Tra le principali novità proposte dal Gruppo Mondial a IPACK-IMA spicca il TMS-Track Management System di HepcoMotion, un’innovazione progettata per ottimizzare la gestione dei carrelli nei Sistemi GFX HepcoMotion per Beckhoff XTS.
Nel settore del packaging, efficienza e flessibilità sono fattori chiave per rispondere alle esigenze produttive con soluzioni sempre più personalizzate e performanti. A IPACK-IMA 2025, al padiglione 5, stand C41, il Gruppo Mondial presenta tecnologie d’avanguardia che ridefiniscono gli standard dell’automazione industriale, grazie alla sinergia tra le due anime del Gruppo: la Divisione Meccatronica e la Divisione Meccanica.
Il TMS-Track Management System di HepcoMotion
Tra le principali novità in anteprima, spicca il TMS-Track Management System di HepcoMotion, un’innovazione progettata per ottimizzare la gestione dei carrelli nei Sistemi GFX HepcoMotion per Beckhoff XTS. Questa soluzione consente una transizione fluida dei carrelli tra più sezioni di guida, migliorando significativamente l’efficienza e la flessibilità operativa.
Presso lo stand del Gruppo Mondial è possibile vedere TMS in azione attraverso una demo dedicata, che illustra le sue caratteristiche distintive:
scambio dinamico: il TMS permette l’aggiunta o rimozione dei carrelli in tempo reale, senza interruzioni, mantenendo il flusso operativo e riducendo i tempi di inattività;
alta velocità: grazie all’azionamento con vite a ricircolo di sfere di precisione, garantisce cicli fino a 0,4 s, con una ripetibilità inferiore al micron;
modularità: il sistema consente il collegamento di più moduli GFX, creando percorsi multipli e adattabili per ottimizzare la gestione dei flussi produttivi;
ottimizzazione degli ingombri: la disposizione multilivello delle guide riduce l’ingombro, aumentando la produttività e garantendo un’elevata rigidità strutturale.
Oltre al Track Management System, è possibile vedere all’opera una nuova configurazione ibrida del sistema GFX, che integra motore lineare e trasmissione a cinghia, offrendo un equilibrio ottimale tra prestazioni e riduzione dei costi.
Tecnologie avanzate per l’automazione industriale
Inoltre, il Gruppo Mondial presenta un’ampia gamma di tecnologie avanzate per l’automazione industriale, tra cui:
testa rototraslante: una soluzione altamente innovativa per applicazioni di tappatura. Grazie all’impiego di due servomotori ad azione combinata, è in grado di prelevare una capsula, posizionarla sul recipiente e chiuderla tramite avvitatura o pressione a forza controllata.
Rispetto alle teste di tappatura tradizionali, garantisce:
maggior velocità operativa, ottimizzando i tempi di produzione;
controllo preciso del processo al 100%, con monitoraggio in tempo reale;
design compatto, ideale per macchine multi-testa.
DTS+ HepcoMotion: Un’evoluzione del sistema lineare DTS, visibile attraverso una demo dedicata. Pensato per applicazioni di assemblaggio e confezionamento, offre:
Precisione di posizionamento ±0,05 mm per garantire massima affidabilità;
gestione carichi fino a 400 N e velocità operative fino a 1,5 m/s;
fornitura come soluzione completa, pronta per un’installazione immediata.
Modulo Lineare MLM7N con motore Beckhoff: una soluzione avanzata a mover indipendenti, ideale per applicazioni che richiedono elevata compattezza tra i carelli, flessibilità e precisione.
Tra le caratteristiche principali:
gestione di un elevato numero di carrelli, con mover magnetici passivi;
guida a ricircolo di sfere con doppio pattino, per massima rigidità e capacità di carico;
software di controllo dinamico in tempo reale, per un’operatività fluida ed efficiente.
Le soluzioni proposte dal Gruppo Mondial soddisfano i più rigorosi requisiti igienici richiesti dai settori alimentare e farmaceutico, garantendo materiali sicuri e processi produttivi conformi alle normative europee e internazionali più recenti.
Tra queste, spicca il Sistema Beckhoff XTS, con guide GFX ASEPTIC di HepcoMotion, progettato per applicazioni nel settore alimentare, in particolare nell’industria lattiero-casearia. Questo sistema è sterilizzabile tramite lancio a vapore, assicurando tenuta all’acqua e al vapore in pressione, garantendo alte performance in ambienti critici.
Presso lo stand del Gruppo Mondial è inoltre possibile assistere a un’esposizione interattiva della catena cinematica, che illustra il funzionamento di alcuni tra i componenti più avanzati e richiesti:
torsiometro KTR DATAFLEX;
giunti KTR RADEX e ROTEX;
martinetto meccanico MOM di Mondial;
vite a ricircolo di sfere THK;
rinvii angolari e riduttori Apex.
Inoltre, vengono esposti alcuni prodotti dell’azienda tedesca KTR, partner strategico del Gruppo Mondial, tra cui:
MONITEX® BT: un torsiometro innovativo pensato per essere integrato su un mozzo Rotex, ideale per il settore packaging alimentare e farmaceutico. È in grado di monitorare in tempo reale i parametri di coppia e velocità tramite una testa induttiva, trasmettendo i dati via Bluetooth, visualizzandoli su smartphone, tablet o PC, con registrazione di minimi e massimi;
giunto ROTEX ZRS: una soluzione modulare e versatile, ideale per applicazioni nel packaging e nel settore food & beverage. Ottimizza i tempi di installazione e i costi operativi, consentendo il collegamento di alberi fino a 4 m di distanza.
Altre soluzioni in mostra
Presso lo stand del Gruppo Mondial sono poi presenti:
riduttori Apex Dynamics: garanzia di elevato standard qualitativo, il Gruppo Mondial distribuisce una vasta gamma di riduttori epicicloidali, compatibili con i più noti e comuni servomotori, che rappresentano la soluzione ideale anche per le applicazioni più complesse;
cilindri GTS di Global Technical Service: alternativa innovativa e sostenibile ai componenti oleodinamici. Presenti in 8 taglie, si inseriscono in molteplici campi applicativi, offrendo automazione e controllo integrati. Realizzati in acciaio inox 316, producono una forza da 800 kg fino a 50 t. Torneremo preso a parlarne;
MOM Mondial, martinetti meccanici: il Gruppo Mondial presenta i martinetti meccanici MOM, disponibili in diverse esecuzioni – con vite traslante, con vite rotante e in versione elettrocilindro, a seconda delle specifiche esigenze di traslazione –. Dotati di accessori standard e speciali, sono disponibili in otto diverse grandezze e possono essere personalizzati per ogni tipo di necessità;
tavole girevoli MTDY: attuatori rotativi cavi ad alte prestazioni. La serie di attuatori rotativi cavi MTDY ad alte prestazioni, è progettata per applicazioni di automazione industriale che richiedono movimenti rotativi precisi, compatti e affidabili. Disponibili in cinque taglie, si distinguono per un design integrato con cuscinetti di grande diametro e foro passante, consentendo il passaggio di cavi, tubazioni o alberi e ottimizzando lo spazio;
cilindri elettrici MALMC: soluzioni versatili per l’automazione avanzata. La gamma MALMC offre cilindri elettrici con corpo in alluminio, progettati per applicazioni che richiedono precisione, affidabilità e versatilità. Disponibili in sei taglie, questi attuatori supportano forze di spinta fino a 48 kN e offrono corse personalizzabili. Le configurazioni flessibili li rendono ideali per una vasta gamma di applicazioni nell’automazione industriale.
Un panorama di proposte che rappresentano il futuro dell’automazione dedicata al mondo del packaging. Soluzioni tecnologiche all’avanguardia che ottimizzano l’efficienza e la flessibilità operativa, garantendo, nel contempo, la conformità alle normative più rigorose.
Modulo Lineare MLM7N con motore Beckhoff: una soluzione avanzata a mover indipendenti, ideale per applicazioni che richiedono elevata compattezza tra i carelli, flessibilità e precisione.
Tra i prodotti esposti allo stand del Gruppo Mondial anche quelli della tedesca KTR, tra cui: MONITEX® BT, un torsiometro innovativo pensato per essere integrato su un mozzo Rotex, ideale per il settore packaging alimentare e farmaceutico.