La gamma di attrezzi di serraggio pneumatici Elesa, con una selezione di accessori nel nuovo rivestimento in acciaio nichelato. Nella foto di anteprima: la gamma di morsetti di collegamento e giunti in tecnopolimero Elesa
In anteprima, tra le novità Elesa a Mecspe 2021 i nuovi morsetti di collegamento e giunti articolati in tecnopolimero permettono di creare con semplicità e flessibilità strutture tubolari e attrezzature per la movimentazione di materiali, per applicazioni in numerosi settori industriali quali il food, il packaging, la verniciatura. Indicati anche per realizzare attrezzature da laboratorio e supporti per monitor industriali.
Basi, morsetti di collegamento e giunti sono realizzati in tecnopolimero a base poliammidica, in colore nero o grigio, per un migliore abbinamento estetico con l’alluminio dalla finitura naturale. Le strutture possono essere smontate, modificate e riposizionate in altri ambienti, in qualsiasi momento, all’insegna della leggerezza, della resistenza, della flessibilità e modularità.
Tra le principali doti dei morsetti di collegamento: la costruzione in tecnopolimero e acciaio inox AISI 304 per una maggiore resistenza agli agenti corrosivi e applicazioni esterne; la facilità di pulizia grazie al design; la disponibilità in colore nero o grigio; la struttura adattabile a tutte le inclinazioni richieste; la resistenza alla rotazione e allo sfilo del tubo, garantita alla coppia di serraggio.
I prodotti sono disponibili in due misure e con bussole di riduzione per compatibilità con tubi da commercio (tolleranza sul diametro pari a ±0,2 mm) di diametro compreso tra 12 e 30 mm. Completano la gamma i kit di serraggio costituiti dagli elementi di serraggio Elesa (maniglia a ripresa ERX. o galletti EWN.) che, insieme ad apposite bussole distanziali, possono sostituire le viti in dotazione ai vari elementi per poter bloccare il tubo senza utilizzare la chiave esagonale.
I nuovi attrezzi di serraggio pneumatici in acciaio nichelato sono invece caratterizzati da un’elevata forza di bloccaggio, dimensioni ridotte, basso consumo di aria compressa, peso ridotto e resistenza alla corrosione. Sono ideali per bloccare qualsiasi componente meccanico.
Il nuovo rivestimento in acciaio nichelato conferisce proprietà antiruggine, rende l’acciaio più duro e consente di ottenere una finitura superficiale uniforme con un livello di porosità minimo. Gli attrezzi di serraggio pneumatici sono ideali per l’uso in ambienti con un elevato tasso di umidità. Il nuovo rivestimento è uno standard per tutta la gamma.
La gamma include l’attrezzo di serraggio BL-NK, con movimento rotatorio del braccio per bloccaggio laterale, l’attrezzo di serraggio BC-NK, con movimento rotatorio del braccio per bloccaggio assiale, con fissaggio centrale, e l’attrezzo di serraggio BI-NK, con movimento rotatorio del braccio per bloccaggio assiale.
La gamma include anche un’ampia scelta di accessori standard che la rendono una soluzione unica nel suo genere.
Infine, le maniglie con valvola pneumatica EBR-PN permettono il comando diretto di un attuatore pneumatico a semplice effetto o doppio effetto. Nell’esecuzione a semplice effetto, la valvola 3/2 può essere normalmente aperta (NO) o normalmente chiusa (NC). L’azionamento del pulsante interrompe o apre il passaggio dell’aria.
Nell’esecuzione a doppio effetto, valvola 5/2, l’azionamento del pulsante commuta il canale di uscita dell’aria. La forza da applicare al pulsante per l’azionamento del comando è indipendente dalla pressione di esercizio. Le maniglie possono essere applicate con ogni tipo di circuito pneumatico che abbia pressione di esercizio tra i 2 e i 10bar. Alla maniglia EBR-PN può essere abbinata la maniglia neutra EBR senza pulsante e senza valvola.
La maniglia con valvola pneumatica Elesa EBR-PN.