La gamma di utensili GARANT Master è stata progettata per offrire le massime prestazioni nei processi produttivi più complessi e nella lavorazione di materiali speciali, anche in condizioni estreme.
Hoffmann Group propone GARANT Master. Progettata per offrire elevate prestazioni nei processi produttivi più complessi e nella lavorazione di materiali speciali, anche in condizioni estreme, la gamma è stata ampliata fino a contare oltre 55.000 utensili per qualsiasi tipo di lavorazione - foratura, fresatura, maschiatura, alesatura - di qualsiasi materiale: acciai, alluminio, inox, ghisa, titanio, grafite, materie termoplastiche e molti altri. E con qualsiasi strategia di lavoro: HSC, MTC, HFC, HPC, TPC e PPC.
Maggiore produttività
Ogni utensile GARANT Master è frutto di una ricerca continua e di un’ingegneria avanzata sviluppata anche grazie alla collaborazione con i clienti e i fornitori di Hoffmann Group in dodici centri tecnologici, per offrire prestazioni più elevate rispetto a un utensile tradizionale, riducendo i tempi di lavorazione e i costi di produzione.
Gli utensili GARANT Master giocano infatti un ruolo centrale nella strategia più ampia di Hoffmann Group che ha l’obiettivo, attraverso una serie di soluzioni integrate, mirate e scalabili, di intervenire sui nodi critici dei processi dei propri clienti per aumentare la produttività.
In questo contesto, ciò che oggi è necessario nell’ottica di una maggiore produttività è un netto cambio di mentalità: non tanto la durata, quanto la prestazione dovrebbe prevalere nella scelta degli utensili.
“Gli utensili da taglio in realtà incidono pochissimo sui costi di produzione”, spiega l’ing. Davide Osti, PM cutting tools & clampings. “Tuttavia, scegliendo la strategia di lavoro adatta e utensili performanti in base ai corretti parametri, è possibile ridurre i costi di produzione unitari anche di un 15% e aumentare notevolmente la produttività. A fine giornata, è meglio aver prodotto cinque pezzi in più che aver risparmiato 3 euro sull’utensile”.
Se, nei tempi inattivi, è possibile ottenere un incremento della produttività tramite automazione e attrezzaggi veloci, durante la fase di lavoro, sono le strategie di lavoro - HPC, MTC, HSC, TPC… - unite a utensili altamente performanti a fare la differenza. In questo, Hoffmann Group eccelle appunto grazie agli utensili GARANT Master.
Fresa GARANT Master Inox
Hoffmann Group ha recentemente presentato la nuova fresa GARANT Master Inox ideale per la fresatura trocoidale (TPC). Oltre a mantenere le caratteristiche peculiari della famiglia, la nuova fresa GARANT Master Inox presenta un nuovo tagliente con rompitrucioli sfalsati che impedisce la formazione di trucioli lunghi, un nocciolo rinforzato e la predisposizione al passaggio interno del lubrorefrigerante.
L’utensile, ideale nella lavorazione dell’inox, raggiunge prestazioni elevate anche in quella del titanio e risulta particolarmente indicato nell’utilizzo in cavità profonde e percorsi molto ridotti. Grazie alla durata estremamente lunga e alle prestazioni ottimali, questa fresa consente di lavorare un numero di pezzi maggiore rispetto a una fresa normale, riducendo i costi legati agli utensili, i tempi di cambio utensile e garantendo l’assoluta sicurezza dei processi.
Punta GARANT Master Steel
La nuova punta a doppio tagliente in metallo duro GARANT Master Steel deve le sue prestazioni ottimali alla geometria di taglio convessa (tagliente a S) che assicura la migliore formazione di trucioli e una rottura affidabile del truciolo anche ad alte velocità di avanzamento.
In più, il tagliente principale è stabilizzato da una microgeometria ulteriormente sviluppata e da una superficie conica rettificata. Grazie alla geometria ottimizzata del vano trucioli, i trucioli vengono rimossi in modo rapido e affidabile nella lavorazione di un’ampia gamma di acciai e delle ghise. L’evacuazione del truciolo è assicurata da un rivestimento ultra-liscio TiAlN di ultima generazione che protegge efficacemente la punta dal calore della lavorazione.
Grazie a queste caratteristiche, la nuova punta GARANT Master Steel ha raggiunto un tasso di asportazione del truciolo fino al 30% in più e una durata fino al doppio rispetto agli utensili GARANT e della concorrenza in un test di prodotto.
Come ottenere risultati ottimali?
Come detto, uno degli aspetti cruciali da considerare per aumentare la produttività è rappresentato dalla scelta dell’utensile e della strategia di lavoro più adatti a ogni lavorazione e materiale. Per questo, Hoffmann Group offre ai propri clienti un servizio di consulenza che consente di individuare gli utensili più efficienti e progettare attrezzature speciali per sviluppare un ciclo di lavoro affidabile, veloce e più produttivo.
Gli esperti di ToolConcept propongono soluzioni di lavorazione complete, offrono supporto nell’ottimizzazione dei processi esistenti e nella progettazione di schede di lavoro con strategia di lavorazione, consigli applicativi, lista degli utensili e degli elementi di serraggio, dati tecnologici e dati CAD.
Grazie a ToolConcept, le aziende che vogliono aumentare la produttività possono contare su soluzioni su misura in grado di risolvere ogni problematica, anche la più complessa, ottenendo risultati ottimali e la massima sicurezza dei processi.
Ogni utensile GARANT Master è frutto di una ricerca continua e di un’ingegneria avanzata sviluppata per offrire prestazioni più elevate rispetto a un utensile tradizionale, riducendo i tempi di lavorazione e i costi di produzione.