Il nuovo carrello elettrico a batteria per container vuoti Hyster® aiuta a decarbonizzare le flotte.
Potenza e sostenibilità si incontrano nel nuovo modello J6-7XD-EC3/4, progettato per porti e terminal da Hyster. La società ha presentato questo nuovo carrello elettrico a batteria per container vuoti, pensato per supportare la decarbonizzazione delle flotte nei porti, terminal intermodali e depositi container.
Alimentato da batterie integrate agli ioni di litio, il nuovo modello offre prestazioni comparabili a quelle di un carrello diesel, senza emissioni e con elevata efficienza operativa.
Prestazioni elevate con energia pulita
Progettato per carichi pesanti e cicli intensivi, il carrello ha una capacità di sollevamento da 6 a 7 t ed è in grado di accatastare container fino a quattro livelli di altezza. Il cuore del sistema è un’architettura a 350 V ottimizzata per ridurre il consumo energetico e aumentare l’autonomia operativa. La batteria agli ioni di litio, esente da manutenzione, assicura affidabilità e durata anche nelle condizioni più impegnative.
Ricarica rapida e compatibilità infrastrutturale
Il nuovo carrello elettrico Hyster è dotato di un sistema di ricarica CCS, conforme agli standard internazionali, che permette sia la ricarica rapida sia il biberonaggio durante le pause operative. La possibilità di personalizzare le dimensioni della batteria rende il modello altamente adattabile alle esigenze specifiche di ciascun sito operativo, garantendo un’integrazione fluida nelle flotte esistenti.
Comfort operativo e visibilità ottimale
Pensato anche per il benessere dell’operatore, il carrello offre una cabina ergonomica e silenziosa, con vetri curvi in cristallo temperato per una visibilità completa. Il display a colori da 7”, abbinato a comandi intuitivi, rende l’interazione semplice e sicura anche per gli operatori meno esperti, favorendo il passaggio dai veicoli diesel ai nuovi modelli elettrici senza curve di apprendimento.
Progettato per ambienti gravosi
Il J6-7XD-EC3/4 non sacrifica robustezza e affidabilità. Il telaio rinforzato e l’accesso facilitato ai componenti ad alta tensione rendono la manutenzione più semplice e veloce, riducendo i tempi di fermo. Il carrello è costruito per operare in condizioni difficili, mantenendo alta la produttività e contenendo il costo totale di proprietà (TCO).
Un passo avanti per la logistica sostenibile
“La serie J6-7XD-EC3/4 combina la robusta affidabilità, per cui Hyster è nota, con i vantaggi dell'energia pulita fornita da una batteria integrata agli ioni di litio”, afferma Ricky Hirani, Global Commercial Product Leader, Big Trucks per Hyster.
“I settori del trasporto marittimo e della containerizzazione sono sempre più incentrati sulla sostenibilità, per cui il nuovo carrello per container vuoti offre una soluzione flessibile per ridurre le emissioni di carbonio, senza compromettere la produttività o l’affidabilità”, aggiunge Hirani.
Il nuovo carrello elettrico per container vuoti rappresenta una soluzione strategica per i porti e le piattaforme logistiche che mirano a ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare alle performance. Disponibile presso i distributori Hyster, il modello è una risposta concreta alla domanda crescente di soluzioni green per la movimentazione industriale.