Le nuove cerniere CFM-TR di Elesa. Nella foto di anteprima: le nuove cerniere CFM-TR-G di Elesa.
Elesa è all’avanguardia nell’impiego di tecnopolimeri rinforzati, o SUPER-tecnopolimeri, per applicazioni industriali gravose e settori ove sia sempre più richiesta la sostituzione del metallo a vantaggio della leggerezza, o dove la resistenza alla corrosione sia un requisito necessario.
I SUPER-tecnopolimeri rappresentano la più recente evoluzione dell’ingegneria dei materiali polimerici. Grazie alla presenza di altissime percentuali di fibra di vetro legata al polimero di base con opportuni appretti e/o alla presenza di fibra sintetica aramidica, i SUPER-Tecnopolimeri sono caratterizzati da proprietà meccaniche e termiche molto superiori ai tecnopolimeri tradizionali, equiparabili a quelle dei metalli.
I componenti realizzati in SUPER-tecnopolimero sono in grado di garantire i seguenti vantaggi: elevate prestazioni meccaniche, resistenza alla corrosione, leggerezza, amagneticità, basso coefficiente di attrito, assenza di manutenzione, isolamento termico, colorazione nella massa del materiale.
Recentemente, Elesa ha presentato le nuove cerniere CFM-TR e CFM-TR-G. La cerniera CFM-TR in SUPER-tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fibra vetro è ideale per applicazioni su protezioni e portelli di macchina. Il numero di fori di questa cerniera, le permettono di garantire stabilità alla struttura, assicurando maggiore resistenza meccanica.
Le cerniere CFM-TR-G sono invece caratterizzate da un unico foro passante sul lato del pannello, che consente l’installazione riducendo al minimo l’esecuzione di fori e il rischio di cricche nel vetro. La rondella a gradino, usata per separare la vite a testa piatta in acciaio inox AISI 303 dal vetro, è costituta da materie prime conformi alle normative FDA (US Food and Drug Administration) per applicazioni nell’industria alimentare. Sul retro della cerniera, un riscontro è utilizzato per separare la vite dal vetro.
Le schede tecniche dei prodotti, insieme ai disegni e alle tabelle con codici e dimensioni sono disponibili sul nostro sito www.elesa.com.
Esempio di montaggio delle cerniere CFM-TR-G di Elesa.