Topic: Materiali

Makino: da un traguardo, una nuova partenza

100 macchine vendute in 30 anni di stretta collaborazione: numeri notevoli, ma che da soli non rappresentano la sinergia e la collaborazione che Makino e TMB hanno instaurato nel corso del tempo. (Italian and English edition)

leggi tutto

Alutec: un’eccellenza tutta italiana per trasporto, montaggio e fine linea

L’headquarter di 4.000 metri quadrati a Reggio Emilia, una sede a Pordenone, una a Parma e una in Romania, 100.000 kg di profilo di alluminio venduto al mese, 60 dipendenti: questa è Alutec Group, che propone soluzioni per le esigenze più diverse. (Italian and English edition)

leggi tutto

PNRR, un’occasione importante anche per ASSOFERMET

Mentre la Commissione europea e il Governo italiano trovano l’accordo sull’erogazione della terza rata del PNRR, anche ASSOFERMET sottolinea l’importanza e i grandi benefici del Piano per l’intero sistema economico italiano e internazionale, nonostante i ritardi registrati finora.

leggi tutto

voestalpine High Performance Metals Italia al Plast 2023 con Uddeholm

In occasione di Plast 2023, il salone internazionale delle materie plastiche e della gomma, in programma dal 5 all’8 settembre a Fiera Milano Rho, voestalpine HPM Italia sarà presente al padiglione 24, stand A101.

leggi tutto

Emerson collabora con HaloSep per rendere più sostenibile la termovalorizzazione

Emerson sta collaborando con l’azienda cleantech svedese HaloSep per l’ottimizzazione del processo esclusivo che trasforma in materiali utilizzabili i pericolosi residui dei fumi degli inceneritori degli impianti di termovalorizzazione.

leggi tutto

ABS Acciaierie Bertoli Safau ha ottenuto la certificazione ISO 27001

ABS Acciaierie Bertoli Safau, divisione Steelmaking del Gruppo Danieli, annuncia l’ottenimento della certificazione per i propri sistemi digitali ai sensi della normativa ISO 27001.

leggi tutto

HDM acquisisce il gruppo A.D. Tubi e crea un nuovo gruppo nel settore dell’acciaio

HDM, holding di proprietà della Famiglia Cardinali, che detiene fra le altre società controllate CPC INOX - primario centro servizi privato per l’acciaio inox in Europa - ha acquisito il Gruppo A.D. Tubi.

leggi tutto

CRP Technology per la prima volta all’edizione 2023 del Paris Air Show

Per la prima volta CRP Technology partecipa come espositore al Paris Air Show, il principale appuntamento fieristico per l’industria aeronautica mondiale che si svolge ogni due anni presso l’aeroporto di Parigi-Le Bourget Parc des Expositions.

leggi tutto

Lucia Rigamonti, Politecnico di Milano: circolarità per la sostenibilità

Ottenere una maggiore circolarità dei materiali, dei componenti e dei prodotti di imballaggio rappresenta oggi un percorso importante intrapreso da politici e imprese per ridurre gli impatti ambientali negativi causati dal ciclo di vita degli imballaggi.

leggi tutto

Il Gruppo Alusteel Coating, Metalcoat, Aleu include anche Alpine Anodizing

Sono trascorsi esattamente 100 anni dalla registrazione del primo brevetto per l’ossidazione anodica, o anodizzazione, il processo elettrochimico in grado di creare uno strato protettivo sull’alluminio.

leggi tutto

Arriva Solids Parma, evento sulle soluzioni per lavorare le materie sfuse

Si avvicina il primo appuntamento italiano con Solids Parma (14 - 15 giugno 2023), che fa parte del circuito di Solids European Series, il più grande network europeo di fiere professionali per i solidi sfusi

leggi tutto

3D Systems, nuovi materiali e una piattaforma di stampa per l’odontoiatria

3D Systems rafforza il portfolio di prodotti per l’odontoiatria digitale con nuovi materiali, NextDent Base e NextDent Cast, e una nuova piattaforma di stampa, NextDent LCD1.

leggi tutto

L’eccellenza di E4 Computer Engineering per i materiali del futuro

E4 Computer Engineering conferma la sua vocazione alla ricerca e all’eccellenza in ambito internazionale partecipando al Centro di Eccellenza Europeo MaX, nato per progettare i materiali avanzati grazie a Big Data e supercalcolo, che avvia la sua terza fase di ricerca.

leggi tutto

SKF fornisce ad Arinox un servizio integrato di ricondizionamento dei cuscinetti dei laminatoi

Arinox è una realtà di riferimento dell’industria siderurgica. L’azienda, parte del gruppo Arvedi, è oggi l’unico produttore italiano e il più grande a livello globale nella laminazione di nastri di precisione in acciaio inox.

leggi tutto

Windform RS e Windform LX 3.0 autorizzati per il volo spaziale

Il composito, caricato fibra di carbonio, Windform RS, e il composito, caricato fibra di vetro, Windform LX 3.0, sono stati sottoposti ai test per determinare l’indice di degassamento secondo le specifiche ESA.

leggi tutto

I nuovi sviluppi di Roboze per la stampa 3D in sostituzione dei metalli

Fornitore di soluzioni di produzione additiva industriali, Roboze ha rivelato gli ultimi sviluppi ottenuti dall’implementazione di due materiali di punta dell’azienda: Carbon PA PRO, PA 6 rinforzata con fibre di carbonio, e Carbon PEEK, matrice PEEK rinforzata con fibre di carbonio.

leggi tutto

Nuova gamma di ingranaggi in ottone Ct Meca

Ct Meca ha presentato la propria gamma di ingranaggi in ottone CuZn39Pb3 (C6304), con angolo di pressione di 20°, serie GB-RA: modulo 0,5 da 15 a 80 denti; modulo 0,8 da 15 a 60 denti; modulo 1 da 15 a 50 denti.

leggi tutto

Manifattura 4.0: accordo tra Weerg e HP per materiali e stampanti

Un materiale nuovo, completamente bianco e rivoluzionario, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni è ora disponibile sulla piattaforma Weerg.

leggi tutto

3D Systems potenzia il portafoglio di materiali con nuovi metalli performanti

3D Systems ha annunciato l’aggiunta di due materiali Certified HX e Certified CuCr2.4 al proprio portafoglio. Entrambi sono certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350 dell’azienda, mentre HX è certificato anche per la DMP Factory 500.

leggi tutto

L’appuntamento con LAMIERA 2023 è dal 10 al 13 maggio a fieramilano Rho

Il 26 ottobre scorso è stata presentata alla stampa internazionale la 22a edizione di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata alle macchine per la lavorazione e deformazione della lamiera e alle tecnologie a esse connesse, in programma dal 10 al 13 maggio 2023 a fieramilano Rho.

leggi tutto

Pagina 1 di 13