È uscita una nuova versione del software di simulazione delle lavorazioni CNC di CGTech (www.cgtech.it). Vericut 7.2 riduce il tempo di set-up di una simulazione e gestisce in modo semplice e veloce anche complesse simulazioni multipiazzamento. Presentato a utenti e partner, radunati a Ospedaletto di Pescantina, in provincia di Verona, il giorno 24 maggio, l’ultimo aggiornamento di Vericut ha interessato molte e importanti funzionalità, inclusa l’area della visualizzazione migliorata nelle prestazioni e nelle sezioni dinamiche per rendere veloce l’analisi e il controllo del pezzo lavorato.
L’utilizzo del software è stato inoltre reso più semplice e veloce dai miglioramenti apportati all’Albero Progetto, con il vantaggio per gli utenti di poter ridurre drasticamente il tempo di set-up di una simulazione e gestire facilmente anche complesse simulazioni multi-piazzamento. OptiPath è il modulo di ottimizzazione per rendere le lavorazioni più efficienti, che in Vericut 7.2 si arricchisce di funzionalità. Così come la Libreria Utensili che offre adesso maggiori opzioni, quindi nuovi formati, per gestire l’importazione degli utensili. Infine, per meglio dialogare con il mondo esterno, Vericut acquisisce nuove interfacce CAD/CAM, utensili, e altro ancora. Partita nel 1988 a sviluppare Vericut, la californiana CGTech si è specializzata nella tecnologia software di simulazione, verifica, ottimizzazione e analisi delle lavorazioni CNC. L’applicazione è in grado di migliorare l’efficienza delle lavorazioni, grazie alla capacità di rilevare gli errori di programmazione e le potenziali collisioni.