Grazie al nuovo Ethernet extender intelligente di Phoenix Contact (www.phoenixcontact.it), per la prima volta è possibile connettere plug & play extender managed ed unmanaged su una distanza fino a 20 km. Questa funzione permette di effettuare la diagnostica di tutte le utenze e tutte le tratte attraverso indirizzo IP e quindi di poter monitorare anche reti particolarmente estese.
La comunicazione IP in reti Ethernet estese è già possibile grazie all’impiego degli extender Ethernet unmanaged. Il collegamento può essere realizzato attraverso cavi a due conduttori preesistenti. Il riconoscimento automatico della topologia della rete e della velocità di trasmissione dati consente di risparmiare tempo e denaro durante la fase di avviamento del sistema.
Inoltre, il sistema non supporta solo collegamenti punto-punto e lineari: proprio in applicazioni estese, che richiedono un’elevata affidabilità, la funzione ridondante ad anello garantisce una comunicazione affidabile e sicura.
L’extender Ethernet managed consente, inoltre, la diagnostica tramite IP degli extender unmanaged. Il sistema non solo reagisce a condizioni di funzionamento critiche, ma segnala anche eventi inattesi quali la riduzione della qualità e velocità della trasmissione .
Il protocollo SNMP, Simple Network Management Protocol, permette di inoltrare automaticamente al controllore centrale messaggi di stato, di avviso e di anomalia.
Inoltre, il sistema integrato di protezione intelligente contro le sovratensioni Plugtrab PT-IQ di Phoenix Contact, con il monitoraggio funzionale preventivo, contribuisce a garantire l’elevata disponibilità del sistema. L’innovativa combinazione di Ethernet extender managed ed unmanaged nella stessa rete rende la rete semplice, robusto ed economica come mai prima.