Topic: Phoenix Contact

Phoenix Contact: la fabbrica digitale tra produttività e sostenibilità

Con l’aumento della produttività, è ovvio che cresca anche la domanda di energia di macchine e impianti. Il consumo di energia può anche aumentare, purché si riduca la cosiddetta impronta energetica del prodotto fabbricato.

leggi tutto

Phoenix Contact: isolatori galvanici Ex-i con sicurezza funzionale SIL 3

Le nuove varianti a sicurezza intrinseca degli isolatori galvanici e convertitori Mini Analog Pro di Phoenix Contact offrono protezione contro le esplosioni e sicurezza funzionale in una forma compatta.

leggi tutto

Phoenix Contact: router di telefonia mobile 5G per applicazioni industriali

Il nuovo router di telefonia mobile 5G di Phoenix Contact, ora disponibile per la produzione in serie, consente elevate velocità di trasmissione dati nelle reti di telefonia mobile 5G pubbliche e private. Dotato di un potente processore e di quattro porte Gigabit Ethernet, il TC Router offre un’elevata larghezza di banda per le applicazioni industriali.

leggi tutto

Custodie serie OCS di Phoenix Contact per impianti autosufficienti

Le custodie per l’elettronica della serie OCS di Phoenix Contact proteggono in modo eccellente i sistemi di impianti autosufficienti.

leggi tutto

“The Beehyve”, il nuovo progetto della PLCnext Community di Phoenix Contact

“The Beehyve – l’intelligenza collettiva verso il futuro dell’automazione sostenibile” è un progetto della PLCnext Technology Community di Phoenix Contact.

leggi tutto

Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications

Il gruppo Phoenix Contact ha acquisito la società canadese iS5 Communications Inc., con sede a Mississauga, nell’Ontario. Il fornitore di prodotti per reti industriali è specializzato in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche.

leggi tutto

Combicon, 50 anni di connessioni per circuiti stampati, firmata Phoenix Contact

All’insegna del motto “The Spirit of Connecting”, la gamma prodotti Combicon di Phoenix Contact festeggia quest’anno il 50° anniversario.

leggi tutto

Filtri universalmente applicabili di Phoenix Contact

La nuova gamma di filtri di Phoenix Contact è costituita da filtri di rete monofase con e senza circuito di protezione dalle sovratensioni integrato. I filtri EMC montabili su guida DIN e applicabili universalmente hanno grado di protezione IP20.

leggi tutto

Con Phoenix Contact il monitoraggio del movimento senza sensori

Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi.

leggi tutto

Soluzioni innovative di Phoenix Contact per l’impiego di robot a guida autonoma

Phoenix Contact, che vanta un’esperienza ventennale nel supportare i clienti nello sviluppo di macchine e impianti, propone una serie di soluzioni innovative utili a migliorare l’impiego di questi robot a guida autonoma.

leggi tutto

Phoenix Contact assicura la protezione contro le sovratensioni

La gamma di prodotti Termitrab Complete proposta da Phoenix Contact include dispositivi di protezione contro le sovratensioni estremamente sottili, a partire da una larghezza di soli 3,5 mm.

leggi tutto

Le tecnologie abilitanti della All Electric Society di Phoenix Contact a SPS Italia

Dal 24 al 26 maggio, Phoenix Contact partecipa a SPS Italia, fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.

leggi tutto

Gestione dei dispositivi indipendente dal fornitore con il servizio DaUM di Phoenix contact

Con il servizio DaUM di Phoenix Contact, basato su PLCnext Technology, è possibile gestire e aggiornare i dispositivi di automazione in modo indipendente dal fornitore.

leggi tutto

Phoenix Contact e i gateway per la manutenzione remota delle macchine

La gamma di gateway per la manutenzione remota della famiglia di prodotti Cloud Client di Phoenix Contact è stata ampliata con quattro varianti che, oltre a nuove funzioni software, offrono altre interfacce e una funzione di fallback.

leggi tutto

Inaugurazione della sede di produzione di Phoenix Contact E-Mobility in Polonia

Il 7 ottobre 2021, alla presenza del sindaco, Konrad Fijolek, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento produttivo di Phoenix Contact E-Mobility nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko.

leggi tutto

Aderendo a Orgalim, Phoenix Contact sostiene la politica industriale europea verso la sostenibilità

Phoenix Contact è stata una delle prime aziende industriali ad aderire alla più grande organizzazione ombrello per la tecnologia industriale in Europa, Orgalim.

leggi tutto

Phoenix Contact Innovation Ventures investe nella sicurezza informatica OT

Phoenix Contact Innovation Ventures, la società di corporate venture capital del Gruppo Phoenix Contact, ha investito nella startup high-tech SIGA come parte di un nuovo ciclo di finanziamenti.

leggi tutto

Lo stoccaggio di energie rinnovabili diventa efficiente grazie al PLC di Phoenix Contact

Nella centrale elettrica di Huntorf, PLCnext Technology di Phoenix Contact integra in modo sicuro la tecnologia esistente e obsoleta nel sistema che controlla lo stoccaggio di energia eolica e solare.

leggi tutto

Alimentatori di corrente Phoenix Contact: le quattro tipologie illustrate da Technology BSA

Le soluzioni di alimentazione Phoenix Contact, tecnicamente all’avanguardia, garantiscono la massima disponibilità dei vostri impianti.

leggi tutto

Festeggiamenti per i primi 25 anni di Phoenix Contact in Italia

Sono trascorsi 25 anni dal lontano 1996 quando ha preso forma la prima sede italiana di Phoenix Contact.

leggi tutto

Pagina 1 di 5