Giocate con Phoenix Contact e scoprite come contribuisce a rendere il pianeta un posto migliore!
Phoenix Contact augura ai propri clienti, partner e collaboratori “Buon Natale” attraverso diverse iniziative.
leggi tuttoPhoenix Contact augura ai propri clienti, partner e collaboratori “Buon Natale” attraverso diverse iniziative.
leggi tuttoIl 2023 ha visto - e vede - Phoenix Contact e GESTLABS ancora più unite in una stretta collaborazione che riconferma la proficua sinergia avviata lo scorso anno.
leggi tuttoPer il centesimo compleanno della società, Phoenix Contact Italia aderisce al progetto “Oasi della Biodiversità” di 3Bee, climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia, con la quale condivide mission e valori.
leggi tuttoPhoenix Contact ha sviluppato i suoi primi dispositivi di protezione per le interfacce di segnale nel lontano 1983. La storia dell’azienda, nella protezione contro le sovratensioni, ha avuto inizio con lo sviluppo delle barriere di protezione contro la sovratensione UFB.
leggi tuttoProdurre idrogeno verde a livello industriale, con tecnologie innovative e sempre più competitive, è la sfida degli ultimi tempi.
leggi tuttoNella preparazione e nella lavorazione di cavi e conduttori esiste la possibilità di migliorarne l’efficienza. Fino al 30% del tempo di lavoro utilizzato per la costruzione di quadri elettrici è dedicato ai soli processi di siglatura.
leggi tuttoIl 2023 è un anno importante per il Gruppo Phoenix Contact che spegne 100 candeline e festeggia un percorso ricco di cambiamenti, sfide e successi.
leggi tuttoCon l’aumento della produttività, è ovvio che cresca anche la domanda di energia di macchine e impianti. Il consumo di energia può anche aumentare, purché si riduca la cosiddetta impronta energetica del prodotto fabbricato.
leggi tuttoLe nuove varianti a sicurezza intrinseca degli isolatori galvanici e convertitori Mini Analog Pro di Phoenix Contact offrono protezione contro le esplosioni e sicurezza funzionale in una forma compatta.
leggi tuttoIl nuovo router di telefonia mobile 5G di Phoenix Contact, ora disponibile per la produzione in serie, consente elevate velocità di trasmissione dati nelle reti di telefonia mobile 5G pubbliche e private. Dotato di un potente processore e di quattro porte Gigabit Ethernet, il TC Router offre un’elevata larghezza di banda per le applicazioni industriali.
leggi tuttoLe custodie per l’elettronica della serie OCS di Phoenix Contact proteggono in modo eccellente i sistemi di impianti autosufficienti.
leggi tutto“The Beehyve – l’intelligenza collettiva verso il futuro dell’automazione sostenibile” è un progetto della PLCnext Technology Community di Phoenix Contact.
leggi tuttoIl gruppo Phoenix Contact ha acquisito la società canadese iS5 Communications Inc., con sede a Mississauga, nell’Ontario. Il fornitore di prodotti per reti industriali è specializzato in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche.
leggi tuttoAll’insegna del motto “The Spirit of Connecting”, la gamma prodotti Combicon di Phoenix Contact festeggia quest’anno il 50° anniversario.
leggi tuttoLa nuova gamma di filtri di Phoenix Contact è costituita da filtri di rete monofase con e senza circuito di protezione dalle sovratensioni integrato. I filtri EMC montabili su guida DIN e applicabili universalmente hanno grado di protezione IP20.
leggi tuttoIl nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi.
leggi tuttoPhoenix Contact, che vanta un’esperienza ventennale nel supportare i clienti nello sviluppo di macchine e impianti, propone una serie di soluzioni innovative utili a migliorare l’impiego di questi robot a guida autonoma.
leggi tuttoLa gamma di prodotti Termitrab Complete proposta da Phoenix Contact include dispositivi di protezione contro le sovratensioni estremamente sottili, a partire da una larghezza di soli 3,5 mm.
leggi tuttoDal 24 al 26 maggio, Phoenix Contact partecipa a SPS Italia, fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.
leggi tuttoCon il servizio DaUM di Phoenix Contact, basato su PLCnext Technology, è possibile gestire e aggiornare i dispositivi di automazione in modo indipendente dal fornitore.
leggi tutto