Soluzione Ethernet per digitalizzare le reti d’automazione di Analog Devices
Analog Devices Inc. ha presentato una soluzione Ethernet 10BASE-T1L completa, progettata per le reti di Building Automation.
leggi tuttoAnalog Devices Inc. ha presentato una soluzione Ethernet 10BASE-T1L completa, progettata per le reti di Building Automation.
leggi tuttoGrazie all’introduzione della famiglia di inverter FR-E800 di Mitsubishi Electric, con Ethernet a bordo e funzioni Safety avanzate, viene rivoluzionato il concetto delle macchine e delle linee di produzione che diventano così più “sicure e intelligenti”.
leggi tuttoLAPP, specializzata nella tecnologia di cablaggio e collegamento, anticipa il futuro del networking industriale progettando soluzioni a supporto dell’Industrial Ethernet, reso ancor più performante dagli standard OPC-UA e TSN.
leggi tuttoHMS Networks condivide la propria analisi annuale sul mercato delle reti industriali, concentrandosi sui nuovi nodi installati a livello globale nel mondo dell’automazione industriale.
leggi tuttoAffinché la comunicazione tra gli assi, l’unità di controllo e i sistemi di livello superiore funzionino in modo impeccabile anche in caso di massime sollecitazioni, igus ha sviluppato un nuovo cavo Ethernet di lunga durata: il CFROBOT8.PLUS.
leggi tuttoCC-Link IE e CC-Link sono reti industriali aperte che consentono ai dispositivi di molti produttori diversi di comunicare tra loro e, nelle industrie manifatturiere, sono prevalentemente utilizzate in applicazioni di controllo macchinari, celle o processi.
leggi tuttoParker Hannifin, leader globale nelle tecnologie di controllo del movimento, ha potenziato la sua gamma di servoazionamenti mono e multiasse PSD aggiungendo una nuova interfaccia di comunicazione.
leggi tuttoI nuovi IXXAT SG-gateway di HMS Industrial Networks permettono lo scambio dati tra le infrastrutture e le reti energetiche basate su IEC61850 o IEC60870-5-104, e i comuni sistemi fieldbus ed Ethernet industriali.
leggi tuttoIMI Precision Engineering sta aggiornando la connettività della sua gamma di isole di valvole IMI Norgren VM e VS con i sistemi PROFINET IRT e EtherNet/IP.
leggi tuttoLa gamma di prodotti dello specialista in connettività Weidmüller è in continua espansione e supporta tutti i principali protocolli di rete industriale, incluso CC-Link IE, la versione Gigabit Ethernet industriale del fieldbus CC-Link.
leggi tuttoPhoenix Contact ha aggiunto nella sua vasta gamma di prodotto i nuovi connettori per CC-Link IE Gigabit Ethernet alla sua gamma di cavi.
leggi tuttoIl nuovo Inverter FR-A800E è stato presentato per la prima volta in Europa presso lo stand Mitsubishi Electric a SPS IPC Drives 2016.
leggi tuttoI trasmettitori modello 5700 di Micro Motion dotati di connettività Ethernet nativa offrono una facile integrazione col sistema e un risparmio sui costi grazie ad una ridotta quantità di cavi e interruttori.
leggi tuttoPhoenix Contact prenderà parte il prossimo 12 ottobre alla terza edizione di Forum Meccatronica, la mostra-convegno di Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione in programma presso il Forum Guido Monzani di Modena, dedicata quest’anno al tema “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0”.
leggi tuttoIl prossimo 21 settembre 2016, presso la sede di UCIMU-Sistemi per Produrre, a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, organizza una giornata di studio intitolata “Soluzioni Ethernet-based per la sicurezza di macchine e impianti”.
leggi tuttoGrazie al nuovo Ethernet extender intelligente di Phoenix Contact, per la prima volta è possibile connettere plug & play extender managed ed unmanaged su una distanza fino a 20 km.
leggi tuttoSMC, leader mondiale per il settore della pneumatica, ha ampliato la propria gamma di unità d’interfaccia seriale EX600 aggiungendo un modello a due porte compatibile con il protocollo EtherNet/IP™.
leggi tutto