“Le caratteristiche e i vantaggi legati all’utilizzo degli inserti a geometria rotonda con i portautensili CoroCut QD includono una maggiore durata utensile e un miglior controllo truciolo, con sede dell’inserto rigida, adduzione interna di refrigerante sopra e sotto l’inserto per una maggiore sicurezza di processo, e una migliore evacuazione truciolo, nonché la possibilità di utilizzare lame di troncatura lungo l’asse Y”, spiega il Dr. Angélica González, Global Product Manager, Turning Tools presso Sandvik Coromant.
Il caso reale di un cliente dimostra i potenziali vantaggi dell’offerta. Era necessario eseguire alcune operazioni di scanalatura su un albero in acciaio legato 42CrMo4 utilizzando un tornio CNC Niles-Simmons N30. Usando un portautensili CoroCut QD e inserti con geometria -RM al posto di una soluzione concorrente è stato possibile raddoppiare la durata utensile e migliorare sensibilmente il controllo truciolo.
I dati di taglio erano identici per entrambi gli utensili: velocità del mandrino di 290 giri/min; velocità di taglio di 160-180 m/min; avanzamento di 0,3 mm/giro e profondità di taglio assiale di 2,7 mm.
Gli inserti sono disponibili in tre qualità. La qualità GC1125 è ideale per la finitura su tutti i materiali e alcune operazioni di sgrossatura sui metalli non ferrosi, le superleghe resistenti al calore (HRSA) e il titanio, mentre la qualità GC1135 è la scelta prioritaria per la sgrossatura sull’acciaio inossidabile e i materiali HRSA. La qualità GC4335, invece, è ideale per la sgrossatura su acciaio e ghisa. L’assortimento è disponibile con quattro dimensioni dell’inserto da 3, 4, 6 e 8 mm.