Efficienza e semplicità sono le qualità che caratterizzano SPAC EasySol, il software professionale dedicato alla preventivazione e alla progettazione di impianti fotovoltaici distribuito da SDProget Industrial Software. Estremamente affidabile e facile da utilizzare, la nuova release, SPAC EasySol 21, è in grado di redigere automaticamente tutta la documentazione progettuale e le analisi di producibilità, i disegni degli schemi unifilari e multifilari in formato DWG, consentendo anche di elaborare automaticamente, in formato DOC, la relazione tecnica, il preventivo economico e il business plan.
SPAC EasySol 21 permette di generare in automatico la Dichiarazione di Conformità (DI.CO) e includere le distinte materiali realizzate con SPAC Start Impianti o EasySol. Con pochi click, garantisce l’accesso a SPAC Data Web, la più vasta libreria di componenti elettrici sincronizzabile online, che consente ai titolari del contratto di manutenzione di accedere a un database dei materiali sempre aggiornato. Utilizzando questo CAD, il progettista ha a portata di mano anche un database sempre aggiornato e comprensivo delle schede tecniche in formato PDF di inverter, batterie e moduli.
SPAC EasySol 21 contiene il catalogo dei dati di irraggiamento delle località di tutto il mondo. Grazie a questa caratteristica, il software è in grado di preventivare e lavorare in tutti i paesi del mondo, offrendo la possibilità di aggiungere le località prendendo i dati sia da siti web sia da altre fonti. Utilizzandolo è possibile configurare automaticamente le stringhe dei moduli in base alla potenza, alle correnti o alle tensioni dell’inverter selezionato. Il CAD, infatti, permette di creare inverter con stringhe non omogenee, oppure sfruttare ingressi Multi Mppt differenti.
Con SPAC EasySol 21 è possibile scegliere di progettare con priorità dei moduli o degli inverter. Nel caso si scegliesse di impostare il progetto iniziando dai moduli, il software mostrerebbe una selezione di inverter adeguati al corretto accoppiamento elettrico; se invece la priorità dovesse ricadere sull’inverter, il CAD provvederebbe a elaborare la disposizione e le quantità ottimali dei moduli per un adeguato accoppiamento elettrico.
SPAC EasySol 21 permette di eseguire l’analisi economica e il calcolo delle detrazioni (detrazione IRPEF, ammortamenti fiscali, decreto FER ed ecobonus 110%) generando automaticamente un file Excel e un grafico con il flusso di cassa dell’investimento, il Payback e il ricavo totale.
Non solo, SPAC EasySol 21 permette di generare un dossier dedicato all’impianto. Con la nuova versione del CAD si possono stampare tutti i documenti raggruppandoli in un unico file contenente il disegno, le relazioni tecniche ed economiche e i PDF dei materiali utilizzati. Il nuovo comando Dbcenter permette di trascinare dagli archivi i simboli dei pannelli su una planimetria, i simboli elettrici di un disegno funzionale o le sagome per i topografici.
SPAC EasySol 21 è una release dai comandi ancora più performanti: all’interno del disegno di schemi unifilari e multifilari si possono inserire morsetti, morsettiere automatiche, fili e la legenda delle funzioni. Oltre a utilizzare questi comandi, il software consente di effettuare Cross Reference, ovvero di creare rimandi alle pagine tra i fili, le alimentazioni e i relè-contatti. Il CAD permette anche di stampare la distinta dei materiali direttamente sul disegno o di creare un file Excel.
SPAC EasySol 21 dispone anche di un nuovo comando che genera QR-Code per ogni componente. In questo modo, è possibile comunicare le informazioni attraverso l’App QRSpac disponibile gratuitamente negli store iOS e Android. È anche possibile gestire la configurazione dei parametri del climatizzatore in base alla superficie e all’utilizzo, scegliendo la batteria in base ai consumi stimati.
SPAC EasySol 21 è disponibile come modulo opzionale di SPAC Start Impianti 21, il CAD elettrico, dotato di motore grafico AutoCAD OEM in licenza permanente, creato per la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario, oppure è disponibile in versione autonoma e dotato, anche in questo caso, del motore AutoCAD 2020. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di SDProget Industrial Software http://www.sdproget.it/prodotti/impianti-civili/spac-easysol/#.XxGAwygzZPZ.