Analog Devices Inc. ha presentato una soluzione Ethernet 10BASE-T1L completa, progettata per le reti di Building Automation. Le apparecchiature di automazione digitali e connesse consentono una gestione totale degli edifici a partire da riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, fino al comfort occupazionale.
Il nuovo ADIN2111 aggiunge la connettività Ethernet a lungo raggio a controllori, sensori e attuatori, offrendo informazioni per una gestione degli edifici più efficiente e sostenibile. Idealmente adatto per l’uso all’interno di edge device piccoli e con potenza limitata, ADIN2111 fornisce fino al 50% di risparmio sul consumo d’energia e fino al 75% di spazio in più sul PCB rispetto alle implementazioni discrete.
È possibile scaricare il data sheet e ordinare i campioni e le schede di valutazione a questo link ADIN2111 Datasheet and Product Info | Analog Devices, mentre per mettersi in contatto con gli ingegneri e gli esperti dei prodotti Analog Devices su EngineerZone™, una comunità di supporto tecnico online, occorre cliccare su http://ez.analog.com.
È inoltre possibile guardare il video dell’ADIN2111 su https://www.analog.com/en/education/education-library/videos/6299510719001.html o leggere le note applicative e gli articoli tecnici dell’ADIN2111 su Industrial Ethernet Physical Layer Devices | Analog Devices.
ADIN2111 è progettato per reti in daisy chain sia in linea che ad anello, utilizzando l’infrastruttura di cablaggio a singolo doppino intrecciato, già esistente all’interno degli edifici, riducendo così i costi di retrofit.
Le caratteristiche diagnostiche avanzate riducono l’installazione, la messa in servizio e i tempi di inattività del sistema, risolvendo i problemi in modo rapido ed efficace attraverso le informazioni fornite in tempo reale sulla qualità del collegamento e la localizzazione dei guasti.
Conforme allo standard IEEE 802.3cg, questa soluzione permette la connettività Ethernet su 1,7 km di cablaggio, supporta la ridondanza ad anello e i protocolli soft come Modbus/TCP, BACnet/IP e KNX in tempo reale.