Una novità presso il distributore di elettronica Distrelec (www.distrelec.com) è l’oscilloscopio HMO1002 con cui il produttore Rohde & Schwarz entra per la prima volta nella fascia di prezzo inferiore. L’apparecchio a segnali misti è disponibile con larghezze di banda di 50, 70 e 100 MHz e convince per l’elevata frequenza di aggiornamento della forma d’onda e sensibilità verticale. Con una profondità di memorizzazione di 1 MPts funziona senza ventola con una frequenza di campionamento di 1 GSa/s. La sensibilità verticale reale misurata è di massimo 1 mV/Div.
L’HMO1002 si contraddistingue non solo per una qualità impeccabile, ma anche per il suo design compatto. In tal senso grande rilevanza è stata assegnata alla massima praticità del comando: il display occupa infatti il 40% circa delle dimensioni dell’apparecchio, assicurando così una leggibilità ottimale. Per la comunicazione tra sistemi embedded e il mondo esterno in questo apparecchio sono integrati un triggering e una decodifica del segnale con supporto hardware per i protocolli più comuni I2C, SPI, UART, CAN o LIN.
Gli sviluppatori embedded beneficiano inoltre di un generatore di modelli che genera telegrammi di protocollo con velocità fino a 50 Mbit/s. In questo modo diviene possibile programmare liberamente, oltre a messaggi prestabiliti per i protocolli seriali supportati, anche modelli di segnali individuali con una lunghezza fino a 2 kBit per canale.