Al porto fluviale di Emmerich, TSUBAKI KABELSCHLEPP ha revisionato la guida dei cavi su una gru per container (in primo piano) di Contargo Rhein-Waal-Lippe GmbH. (Foto di TSUBAKI KABELSCHLEPP)
Al porto fluviale di Emmerich, TSUBAKI KABELSCHLEPP ha revisionato la guida dei cavi su una gru per container di Contargo Rhein-Waal-Lippe GmbH. È stata utilizzata una soluzione TOTALTRAX preconfigurata, che gli esperti di sistemi portacavi hanno fornito come sistema “chiavi in mano” e messo in funzione in un periodo di tempo molto breve.
Retrofit della gru di Contargo
Come parte dell’espansione del terminal container del porto fluviale di Emmerich, Contargo sta programmando di sostituire una delle sue due gru per container nel corso del 2025. Per assicurare un funzionamento regolare durante questo periodo di tempo, l’azienda ha deciso innanzitutto di sottoporre a revisione la gru che rimane e che quindi non verrà sostituita.
Avendo già fornito in passato convincenti prestazioni del suo sistema completo di portacavi (TOTALTRAX) in altri stabilimenti Contargo, TSUBAKI KABELSCHLEPP ha ricevuto l’ordine per il retrofit della gru nell’agosto 2024. Lo scopo era assicurare massima sicurezza operativa per gli anni a venire, mentre la sfida era sostituire le due catene portacavi a funzionamento in corso nel minor tempo possibile.
Portacavi multi-variabili
I sistemi di portacavi si basano sulla serie MC1300 di KABELSCHLEPP in una disposizione a scorrimento opposto con driver flottanti. Con una lunghezza della catena di due volte 49 m, è stata realizzata una lunghezza di viaggio di 80 m con un carico massimo aggiuntivo di 10 kg per metro di portacavi.
Le catene portacavi della serie M fanno parte della serie flessibile Vario Line di KABELSCHLEPP. Si tratta di portacavi multi-variabili con diverse varianti di traversino. Contargo utilizza traversini a telaio di tipo RM. Ogni traversino è fissato con 4 viti ed è facilmente apribile da entrambi i lati.
Con una velocità di corsa di massimo 5 m/s e un’accelerazione di 25 m/s2, la catena MC1300 possiede tutte le esigenze delle gru per container. Una struttura di rivestimento chiusa e incernierata permette come richiesto una manutenzione semplice e una buona protezione dagli agenti atmosferici.
Installazione e avviamento in meno di 7 giorni
I portacavi sono stati consegnati su uno speciale tamburo di trasporto a due camere come prodotto “chiavi in mano” con il pacchetto di cavi già pronto, il che ha consentito una rapida installazione in loco. L’installazione e la messa in servizio sono state completate in poco meno di sette giorni.
“Siamo in grado di lavorare con tempi molto ristretti dato che in KABELSCHLEPP utilizziamo i nostri tecnici di assistenza”, spiega Jens Tielmann, Technical Field Service di TSUBAKI KABELSCHLEPP. “Il nostro team ha il vantaggio di decenni di esperienza, che può sfruttare per prendere sempre la giusta decisione in base alla situazione e alle esigenze del cliente”.
Questo ha convinto anche Michael Mies, Managing Director presso Contargo Rhein-Waal-Lippe GmbH: “TSUBAKI KABELSCHLEPP ha nuovamente dato prova di non essere solo in grado di fornire una tecnologia innovativa, ma anche di avere una comprensione accurata delle nostre esigenze. Il nuovo sistema ha funzionato in modo affidabile e senza problemi dalla sua messa in funzione nell’ottobre 2024, e siamo perfettamente preparati per l’imminente sostituzione del nostro secondo sistema di gru”.