Topic: Tsubaki Kabelschlepp

Catene portacavi di KABESLSCHLEPP per l’intralogistica

Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di KABELSCHLEPP rispondono perfettamente a queste esigenze applicative.

leggi tutto

Tsubaki Kabelschlepp presenta catene portacavi con dimensioni contenute

La generazione di catene portacavi in poliammide, UNIFLEX ADVANCED 1250 e QuickTrax/EasyTrax 0250 di Tsubaki Kabelschlepp, hanno una cosa in comune: le dimensioni compatte le rendono ideali per applicazioni nell’industria della stampa, automazione, imballaggio e movimentazione materiali.

leggi tutto

Catena portacavi Uniflex Advanced 1995 di KABELSCHLEPP

Molto più spazio per tutti i tipi di cavi e tubi: queste sono le caratteristiche principali della UA1995. La catena portacavi di KABELSCHLEPP ha un’altezza interna di 80 mm e larghezze interne fra 85 e 250 mm, fino a 600 mm, su richiesta, con tutti i vantaggi della serie Uniflex-Advanced.

leggi tutto

Catene portacavi KABELSCHLEPP per l’ufficio e per l’arredamento di interni

La serie Protum Office di KABELSCHLEPP per l’ufficio è una struttura modulare che, grazie al suo sistema flessibile, si adatta a ogni necessità.

leggi tutto

Attrezzature
CATENE SOLARI

Grazie all’aiuto del telescopio solare DKIST, i ricercatori della US National Science Foundation (NSF) vogliono esplorare i cambiamenti del sole e i loro effetti sulla terra. La posizione particolare a 3.000 m di altitudine sul vulcano Haleakala dell’isola Maui, nelle Hawaii, consente un’osservazione affidabile ed efficiente del cielo. La società spagnola IDOM, che ha commissionato la costruzione della cupola mobile del telescopio, la cosiddetta “Dome Structure” ha scelto le catene portacavi di KABELSCHLEPP: l’impianto completo è di facile manutenzione, particolarmente affidabile e progettato per una lunga durata grazie alle robuste catene in acciaio, nonostante la particolare posizione geografica del telescopio e le dimensioni dell’installazione.

leggi tutto