Topic: igus

Catena portacavi igus E4Q per la guida in sicurezza di grandi tubi flessibili

Nella serie di catene modulari E4Q, proposta da igus, un nuovo traversino sagomato permette di guidare in sicurezza tubi flessibili di grandi dimensioni. La catena, infatti, si adatta al diametro del tubo flessibile grazie a un innovativo sistema di regolazione.

leggi tutto

Soluzioni smart di igus per l’automazione e novità nella gamma readycable

igus, lo specialista delle motion plastics, è tra i protagonisti di SPS Italia, al padiglione 3, stand B049.

leggi tutto

Da igus nuovi cuscinetti in plastica per l’industria automobilistica

igus, lo specialista delle motion plastics, ha progettato nuovi cuscinetti a strisciamento per l’ingegneria automobilistica, realizzati con il polimero iglidur H5 ad alte prestazioni, con lubrificazione integrata.

leggi tutto

igus presenta a Mecspe il braccio robotico ReBel

igus, lo specialista delle motion plastics, presenta a Mecspe (BolognaFiere, dal 29 al 31 marzo) alcuni dei prodotti di punta del suo vasto catalogo in costante ampliamento.

leggi tutto

drylin Endless Gear di igus assicura massima libertà di progettazione

Facile da installare ed estendibile quasi all'infinito, il nuovo modulo lineare drylin Endless Gear è una guida modulare con azionamento a pignone e cremagliera.

leggi tutto

Universal Robots entra nel marketplace RBTX di igus

L’industria ormai non può rinunciare all’utilizzo dei robot. Gli utenti, frequentemente, soprattutto se si parla di piccole o medie imprese, si trovano di fronte a un ostacolo: come rendere automatizzato un processo senza disperdere risorse e tempo?

leggi tutto

Lo specialista in motion plastics igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiro

La nuova variante ECO è composta da quattro componenti: gli anelli interno ed esterno sono in xirodur B180 ECO riciclato, la gabbia è in iglidur J4 riciclato e le sfere sono in acciaio inox o in vetro, una combinazione che permette ai clienti di non avere perdite in termini di qualità.

leggi tutto

igus semplifica l'Internet of Things per le aziende industriali

“Per accelerare il ritmo della digitalizzazione, nell’ottobre 2022 siamo entrati a far parte della rete di esperti ‘IoT Use Case’, con sede a Berlino”, spiega Richard Habering, responsabile della Business Unit smart plastics presso igus.

leggi tutto

Prima gamma di cuscinetti igus in triboplastica rigranulata: ECOlogico

Nella sede centrale di Colonia, in Germania, igus - lo specialista delle motion plastics - sviluppa e testa materie plastiche ad alte prestazioni, ottimizzate dal punto di vista tribologico, per applicazioni in movimento.

leggi tutto

Le gru STS di ultima generazione montano la nuova rol e-chain igus

Grazie al sistema P4HD.56.R - la nuova catena portacavi heavy duty progettata da igus per corse lunghe, velocità e carichi addizionali elevati - le gru portacontainer che operano nei porti di tutto il mondo potranno essere più efficienti e più sicure.

leggi tutto

manus 2023: 11a edizione del concorso igus per applicazioni con cuscinetti in plastica

Che siano per un camion della spazzatura o per una macchina del settore packaging, oppure situati nel sedile di un aereo, ingegneri e progettisti scelgono sempre più spesso cuscinetti a strisciamento fabbricati utilizzando materie plastiche ad alte prestazioni.

leggi tutto

Catene portacavi igus con azionamento proprio, per corse lunghe, oltre 1.000 m

40 anni fa, le navi portacontainer erano molto più piccole rispetto a quelle che conosciamo oggi. In media potevano trasportare 1.000 container. Oggi i colossi della classe Tripla E sono in grado di trasportare quasi 24.000 container, e questo numero è destinato a salire.

leggi tutto

Nuova ralla igus ultracompatta: grandi prestazioni in poco spazio

Ridurre lo spazio di installazione e il peso senza scendere a compromessi su prestazioni e affidabilità, il tutto senza lubrificazione.

leggi tutto

Chainflex CASE S di igus è studiata per stoccare i cavi più sottili

Per ottimizzare l’approvvigionamento dei cavi su bobina, sia in termini di trasporto che di deposito, è necessario cercare soluzioni logistiche sempre migliori. Grazie alla versione “S” della chainflex CASE di igus, è possibile organizzare al meglio gli spazi del magazzino.

leggi tutto

Il sensore igus i.Sense TR.B monitora le condizioni delle catene portacavi sui robot

Con triflex R, igus, presente alla 33.BI-MU, ha sviluppato una catena portacavi rotonda con un raggio di curvatura definito ideale per l’uso sui robot industriali, al fine di proteggere i cavi anche durante i movimenti dinamici di rotazione e di oscillazione.

leggi tutto

Sensori igus per la durata di esercizio a partire da 248 euro

Internet of Things, Big Data e robot autonomi: la transizione verso l’Industria 4.0 è più attuale che mai.

leggi tutto

Azionamenti igus per motori passo passo

Regolare la larghezza di un cambio formato o l’altezza di un monitor: per molti semplici compiti di automazione, i dispositivi di controllo a logica programmabile (PLC) sono spesso sovradimensionati.

leggi tutto

Il portale drylin XXL igus amplia la gamma di soluzioni d’automazione low cost

Il portale drylin XXL igus ne è una prova concreta. Il kit fai da te permette di mettere in funzione in modo rapido e semplice un portale pick & place per mansioni di pallettizzazione, smistamento, etichettatura e/o ispezione.

leggi tutto

Tempi d’assemblaggio ridotti dell’80% con la catena portacavi plug-in igus

Con il nuovo sistema readychain micro-speed, igus amplia il proprio portfolio di soluzioni plug-in. Grazie al suo design compatto, il sistema “micro-speed” risulta particolarmente indicato per applicazioni in cui lo spazio è molto limitato.

leggi tutto

QuickRobot, il tool online igus per configurare l’allestimento dei robot

Robot che saldano, rivettano, pallettizzano e forniscono assistenza. Per garantire l’operatività 24/7 dei cicli di produzione, di piccoli o grandi volumi, è necessario poter contare su un sistema di alimentazione sicuro dall’asse 1 all’asse 6

leggi tutto

Pagina 1 di 7