A settembre, AMB diventerà il punto d’incontro del centro fieristico di Stoccarda. Qui i visitatori troveranno tutti i leader del mercato mondiale specializzati nella truciolatura. ©Messe Stuttgart, AMB 2018.
AMB, in programma dal 18 al 22 settembre, diventa per la 19° volta punto d’incontro per gli esperti della lavorazione dei metalli ad asportazione di truciolo. Oltre 1.500 gli espositori, di cui 83 italiani, presentano ultimi sviluppi e innovazioni.
di Giuseppe Costa
Nella conferenza stampa che si è svolta lo scorso mese di marzo a Milano è stata presentata la “nuova” AMB (www.messe-stuttgart.de/amb) che è in programma a Stoccarda dal 18 al 22 settembre. “La manifestazione si trasformerà per la 19° volta nel punto d’incontro per gli esperti della lavorazione dei metalli ad asportazione di truciolo. Oltre 1.500 espositori, di cui 83 italiani, presenteranno i loro sviluppi e le loro innovazioni in un’area espositiva lorda superiore a 120.000 metri quadrati”, ha sottolineato il portavoce della Direzione Generale di Messe Stuttgart, Ulrich Kromer von Baerle.
Ottimi i segnali, che indicano questa edizione come la più grande di tutti i tempi. “Grazie al nuovo padiglione Paul Horn (padiglione 10) e la mostra speciale ‘AMB Digital Way’, con congresso, sono state realizzate le migliori premesse per organizzare una AMB ancora più grande e migliore”, conferma Ulrich Kromer von Baerle.
Le imprese vogliono sapere come mettere in pratica l’Industry 4.0 e la digitalizzazione in produzione. AMB fornirà loro le giuste risposte. ©Messe Stuttgart, AMB 2018.
PIÙ INNOVAZIONI, PIÙ SUCCESSO
Negli ultimi anni, AMB ha “registrato” il limite delle capacità del quartiere fieristico di Stoccarda, e anche nel 2018 segnerà il tutto esaurito, nonostante l’aumento della superficie. “Il nuovo padiglione Paul Horn mette a disposizione 15.000 metri quadrati lordi in più per soddisfare la domanda degli espositori e per accrescere la capacità di attrazione della fiera per i visitatori, aggiungendo ulteriori prodotti e maggiore innovazione”, ha dichiarato il Direttore del reparto industria di Messe Stuttgart, Gunnar Mey.
“L’ampliamento dell’area espositiva ha inoltre consentito di suddividere meglio i settori espositivi presenti in fiera. AMB 2018 avrà dunque una nuova ripartizione tematica: al Forum L-Bank (padiglione 1) e nel padiglione 3 troveranno spazio gli utensili di lavorazione e i dispositivi di bloccaggio. Ai padiglioni 4 e Oskar Lapp (padiglione 6) il punto forte sarà costituito dai torni e dai centri di tornitura. Nel padiglione 5 saranno in mostra le rettificatrici, anche quelle per gli utensili, e tutto ciò che ne fa parte. Il padiglione Alfred Kärcher (padiglione 8) presenterà le novità nel campo delle affilatrici per seghe e troncatrici alla mola, tecnologia delle superfici, marcatori, macchine per tempra e riscaldamento, lubrificazione e refrigerazione, sicurezza e ambiente. I padiglioni 7, 9 e il nuovo padiglione Paul Horn (padiglione 10) completeranno il programma con fresatrici, macchine utensili ad asportazione di truciolo, tecnologie di misura e garanzia della qualità, nonché celle e sistemi di produzione flessibili, centri di lavorazione, dentatrici e trapanatrici. I fornitori di tecnologie di controllo e azionamento, CAD/CAM/CAE e software per la produzione saranno collocati nell’area subito all’entrata est e al padiglione 2, all’ingresso del centro fieristico”, ha evidenziato Gunnar Mey.
Nell’autunno degli anni pari, i produttori presentano le loro innovazioni a Chicago per il Nord America, a Tokio per l’Asia e alla AMB di Stoccarda per l’Europa. Anche quest’anno i leader del mercato mondiale della truciolatura saranno di nuovo tutti presenti a Stoccarda e i visitatori potranno sperimentare dal vivo centinaia di macchine.
Con la mostra speciale e il congresso “Digital Way”, AMB proporrà i percorsi digitali nella produzione. ©Messe Stuttgart, AMB 2018.
MOSTRA SPECIALE E CONGRESSO DIGITAL WAY
Grazie alla mostra speciale “Digital Way”, che si terrà per la prima volta in questa edizione, con il congresso annesso, lAMB indicherà le strade che consentiranno alle imprese industriali di aumentare le potenzialità della digitalizzazione con l’ausilio dell’attuale tecnologia informatica. Usando AMB come piattaforma per i fornitori e i consumatori, l’obiettivo è quello di fornire un orientamento su come adempiere alle richieste di maggior crescita di fatturato e risparmio di costi, in particolare grazie all’incremento della produttività degli impiegati e all’aumento dell’efficienza delle macchine.
“Le imprese vogliono sapere come mettere in pratica l’Industry 4.0 e la digitalizzazione in produzione. Quali sono le aziende che hanno già realizzato con successo dei progetti? Quali applicazioni e modelli esistono e quali sono quelli importanti per le singole aziende? Con “Digital Way”, AMB 2018 raggrupperà le domande e le offerte orientate alle soluzioni”, ha concretizzato quanto sopra detto Gunnar Mey.
UN BOOM CHE PROSEGUE NEL 2018
I mercati di sbocco di alcune parti dell’Europa vivono attualmente un boom. Gli esperti di economia prevedono per il 2018 una crescita in Germania del prodotto interno lordo pari al 2,2% e nell’Eurozona pari al 2,3%. “Gli espositori confermano che le capacità dell’industria non erano arrivate così al limite dal 2008. È il momento giusto per compiere i necessari investimenti. AMB offre a TAL proposito una piattaforma eccezionale, perché gli espositori mostreranno gli ultimi aggiornamenti tecnologici e tutto quello che, attualmente, la digitalizzazione rende possibile nella produzione”, ha spiegato ancora Gunnar Mey.
AMB 2018 sarà la più grande di tutti i tempi: 1.500 espositori, 120.000 metri quadrati lordi e la nuova mostra speciale Digital Way con congresso. ©Messe Stuttgart, AMB 2018.
AMB IRAN: L’INTERESSE SI MANTIENE STABILE
In tale contesto, l’interesse per la terza edizione di AMB Iran, in programma dal 26 al 29 giugno, rimane stabile e numerosi espositori continuano a essere convinti del potenziale dell’Iran. Per la terza volta, ad AMB Iran espongono colossi di settore quali AMF Andreas Maier GmbH, Gühring KG, Kapp GmbH & Co. KG, Klingelnberg GmbH, Paul Horn GmbH, Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH e Samputensili Cutting Tools s.r.l. Per la prima volta ad AMB Iran esporrà anche Sandvik Coromant, il leader di mercato per utensili e soluzioni che opera da tempo autonomamente in Iran e che è anche rappresentato dal partner locale SAP, Sakht Abzar Pars Co.
FOCUS: LE CIFRE DI AMB
Ad AMB 2018 di Stoccarda, in programma dal 18 al 22 settembre, sono attesi circa 90.000 visitatori specializzati internazionali e 1.500 espositori. Su una superficie di oltre 120.000 metri quadrati lordi, illustreranno le innovazioni e i progressi per macchine utensili ad asportazione di truciolo, utensili di precisione, tecniche di misura e sicurezza della qualità, robot, tecniche di movimentazione dei pezzi e degli utensili, Industrial Software & Engineering, elementi, gruppi strutturali e accessori.
AMB 2018 sarà supportata dalle associazioni promotrici, VDMA, Associazione di categoria dei produttori tedeschi di utensili di precisione, VDMA, Associazione di categoria per software e digitalizzazione, e VDW, Associazione tedesca dei costruttori di macchine utensili. ©tecnelab
AMB 2018 offrirà ai visitatori la migliore piattaforma informativa sugli investimenti da compiere; lo confermano anche famosi espositori. ©Messe Stuttgart, AMB 2018.