Lo yacht B.YOND 37M di Benetti, equipaggiato con sistema Siemens SISHIP EcoProp.
B.YOND 37M è il primo di tre modelli della nuova categoria di Expedition Benetti a essere dotato del sistema di propulsione ibrido SISHIP EcoProp di Siemens, una soluzione che garantisce una navigazione a ridotto impatto ambientale.
di Giuseppe Rotondi
Risale al 1886 la prima nave dotata del sistema di propulsione elettrica di Siemens Marine (). Da allora sono numerosi gli investimenti e le attività di Ricerca & Sviluppo che Siemens ha portato avanti nei sistemi di propulsione e nei sistemi di controllo per una vastissima gamma di applicazioni navali. Questo impegno è accompagnato dall’eccellenza di un team eterogeno e internazionale, le cui capacità di progettazione e ingegnerizzazione di qualità garantiscono la soddisfacente integrazione e l’implementazione di apparecchiature mission critical. In questo settore altamente specializzato, Siemens riunisce infatti le discipline degli architetti navali e marini, l’ingegneria elettrica e meccanica, l’ingegneria di controllo, le conoscenze applicative, la gestione del progetto e, infine, gli ingegneri di installazione/messa in servizio per fornire l’intero pacchetto dall’inizio del progetto alla consegna finale.
Ha sede proprio in Italia il Centro di Competenza di Siemens Marine per lo sviluppo di applicazioni a propulsione ibrida per imbarcazioni compatte e yacht. Il sistema di propulsione SISHIP EcoProp, nato nel 2008, ha portato Siemens a confermarsi pioniere nello sviluppo di questa tecnologia e a raggiungere un numero significativo di imbarcazioni: sono infatti stati consegnati più di 30 sistemi di propulsione ibrida SISHIP EcoProp a navi, traghetti, yacht, mega yacht imbarcazioni per trasporto passeggeri, 6 dei quali a yacht di dimensioni comprese tra i 50 e i 25 m di lunghezza. Nel 2019, il sistema ha ottenuto la certificazione “Hybrid Power” del Lloyd’s Register per uno yacht da 31 m.
Il sistema di propulsione elettrica può essere completamente scollegato in caso di guasto ed è opportunamente dimensionato per garantire un’efficiente propulsione e per fornire servizi a bordo durante la notte o quando è richiesto il massimo comfort.
UNA SOLUZIONE PER IL GRUPPO AZIMUT | BENETTI
E-Mode è un sistema plug-in, basato sulla tecnologia SISHIP EcoProp, studiato appositamente da Siemens per il Gruppo Azimut | Benetti e ha lo scopo di facilitare l’integrazione di architetture propulsive standard e di fornire un sistema innovativo che, in caso di necessità, può essere gestito come un impianto elettrico tradizionale.
E-Mode è il contributo che Siemens e Azimut | Benetti vogliono dare all’implementazione della tecnologia di propulsione ibrida nelle applicazioni marine. Si tratta di un’innovazione che può essere proposta ai clienti come optional nello yacht B.YOND. Il sistema di propulsione elettrica può infatti essere completamente scollegato in caso di guasto ed è opportunamente dimensionato per garantire un’efficiente propulsione e per fornire servizi a bordo durante la notte o quando è richiesto il massimo comfort. È dotato di una batteria ma è possibile aggiungerne di supplementari per soddisfare le richieste del cliente. I motori elettrici possono assorbire e fornire energia elettrica, agendo come propulsori o come generatori elettrici. Durante la navigazione con motore diesel, i motori elettrici funzionano come generatori, alimentando le utenze di bordo o caricando rapidamente la batteria. Lo yacht può infatti navigare in modalità elettrica a bassa velocità con i motori diesel spenti. I gruppi elettrogeni diesel forniscono energia ai motori elettrici stessi. Il back-up delle batterie è utile per gestire il carico elettrico e i picchi dei sistemi alberghieri, di propulsione e di stabilizzazione.
SISHIP EcoProp di Siemens può supportare applicazioni con tensioni bus intermedie da circa 450 fino a 750 V c.c.
Caratteristica peculiare di questa modalità è l’elevato livello di comfort e la migliore manovrabilità. Si tratta di una modalità utile in caso di crociere costiere, manovre o crociere notturne a bassa velocità. Ma si tratta soprattutto di una modalità che può permettere la navigazione a “zero emissioni”: le batterie infatti forniscono energia ai motori elettrici e ai sistemi alberghieri di bordo. Lo yacht è anche in grado di navigare a tutta velocità di crociera con i gruppi elettrogeni spenti. In questo caso, la fonte di energia per i carichi dell’hotel e di navigazione sono i motori elettrici che funzionano come generatori ad albero e sono azionati dai motori principali. Il back-up delle batterie è utile per gestire le variazioni di carico elettrico e i picchi.
Lo yacht può inoltre navigare a velocità di crociera ecologica con un solo motore diesel in funzione. Un gruppo elettrogeno e le batterie possono contribuire a fornire energia a bordo.
La soluzione E-Mode ha lo scopo di facilitare l’integrazione di architetture propulsive standard e di fornire un sistema innovativo che, in caso di necessità, può essere gestito come un impianto elettrico tradizionale.
FOCUS: IL SISTEMA SISHIP ECOPROP
Il sistema SISHIP EcoProp può contare su inverter, motore e generatore di Siemens, sviluppati per condizioni ambientali molto difficili nell’industria automobilistica. In base ai diversi tipi di macchine e alle diverse configurazioni di azionamento, SISHIP EcoProp può supportare applicazioni con tensioni bus intermedie da circa 450 fino a 750 V c.c. I motori sincroni a magneti permanenti raffreddati a liquido possono funzionare sia come motore che come generatore, collegati elettricamente a un inverter. Questa tecnologia garantisce la massima efficienza per motori e generatori. Il dispositivo viene generalmente costruito come sistema di propulsione ausiliaria ed è perciò in grado di funzionare anche come sistema generatore di alberi per coprire i carichi richiesti dalla nave. I motori e generatori sono accoppiati tramite inverter al DC Link; allo stesso DC Link sono collegati la batteria agli ioni di litio, i diesel Genset e l’alimentatore per il quadro generale.
SISHIP EcoProp è un sistema di alimentazione integrato che comprende un avanzato sistema di gestione della potenza Power Management System (PMS). L’EcoProp PMS si occupa della rete elettrica fornendo l’energia sufficiente ai carichi elettrici della nave. A seconda della sua modalità di utilizzo e del consumo energetico richiesto, il sistema controlla la rete DC Link per verificare lo stato della carica della batteria agli ioni di litio. In questo modo, si garantisce il funzionamento efficiente dei motori diesel. ©TECN’É
Interni dello yacht B.YOND 37M di Benetti.