L’impianto per elettroerosione a filo CUT 2000 S, proposto da GF Machining Solutions, è progettato per conciliare la massima precisione e le migliori finiture superficiali con l’elevata velocità.
L’impianto per elettroerosione a filo CUT 2000 S, proposto da GF Machining Solutions (www.gfms.com), è stato progettato per conciliare la massima precisione e le migliori finiture superficiali con l’elevata velocità e per assicurare un’elevata autonomia. L’impianto è in grado di assicurare lunghi cicli di lavoro con il sistema di trascinamento filo per bobine di peso fino a 25 kg. Il dispositivo tritafilo, di cui è dotata la macchina, risolve il problema del volume del filo esausto e mantiene costanti le condizioni di lavoro. Il sistema automatico per fili di diametro da 0,10 a 0,33 mm della CUT 2000 S è in grado di garantire l’infilaggio senza processi termici in qualsiasi condizione di lavoro, sia per nuovi infilaggi sia nel caso di strategie di recupero del lavoro con reinfilaggio. Le esclusive guide aperte a “V” del filo sono predisposte per impiego con fili di diametro diverso. Il cambio del diametro filo è un’operazione velocissima e non richiede la sostituzione delle guide e nessun tipo di calibrazione. In ogni punto della zona di fissaggio pezzi, sono consentite lavorazioni cilindriche e coniche fino a 30°. Con il duplice sistema di rilevamento del filo – guide aperte-toroide – è possibile realizzare conicità e altezze d’accoppiamento particolarmente precise. Il nuovo generatore IPG adottato, con i moduli Direct Power Supply, incrementa di oltre il 30% le performance di lavorazione. Accorciando i cavi ed eliminando le impedenze, gli impulsi digitali permettono risultati di lavorazione ancor più precisi. Il setup del pezzo e la rilevazione del contorno di lavoro possono essere automaticamente misurate tramite un sistema ottico molto accurato, denominato IVU, Integrated Vision Unit Advance. L’Opzione Theading Expert garantisce un infilaggio affidabile anche nelle situazioni più difficili. Tra i settori di applicazione ideali figurano il biomedicale, la microelettronica e l’energetico, con lavorazioni in particolare su stampi per tranciatura fine, particolari a elevata precisione, metallo duro, policristallino.