Comau ha messo in mostra il vasto portfolio di soluzioni innovative per la produzione alla fiera digitale Automatica Sprint, che si è svolta online dal 22 al 24 giugno. All'interno di uno spazio virtuale, i partecipanti hanno potuto conoscere, attraverso prodotti e tecnologie, l’originale approccio all’Industria 4.0 che l’azienda ha denominato HUMANufacturing.
Tra le soluzioni più rilevanti, il nuovo Racer-5 cobot, l’esoscheletro indossabile MATE-XT con la funzionalità indoor-outdoor di Comau e tecnologie abilitanti per l’elettrificazione, progettate per aumentare la produttività e l’efficienza della Smart Factory e far fronte alle sue continue trasformazioni.
Comau ha presentato anche proposte di automazione, digitalizzazione ed elettrificazione avanzate sviluppate dall’azienda, come centri di lavoro dedicati e tecnologie digitali interconnesse in grado di trasmettere, elaborare e analizzare dati macchina e di processo.
Tra questi, in.Grid, la piattaforma Industrial Internet of Things che consente l'analisi dei dati e il monitoraggio in tempo reale di apparecchiature e sistemi; MI.RA/Thermography, un innovativo sistema per la verifica e il controllo della qualità in linea che utilizza la termografia e l’intelligenza artificiale; il laboratorio ad alta specializzazione Comau Laser Lab, che offre soluzioni operative avanzate nel campo dell’elettrificazione.
È stato possibile conoscere online anche la piattaforma Comau e.DO™ Experience, che utilizza la robotica come strumento di apprendimento innovativo e coinvolgente grazie al robot interattivo e open-source e.DO.
Di particolare interesse è il nuovo Racer-5-0.80 (Racer-5 cobot), un cobot antropomorfo a 6 assi con un carico utile di 5 kg e uno sbraccio di 809 mm, in grado di passare automaticamente e in completa sicurezza dalla velocità tipica di un robot industriale alla modalità collaborativa.
Non poteva mancare il nuovo esoscheletro MATE-XT, progettato da Comau per fornire un supporto ergonomico agli operatori durante attività faticose o ripetitive: attualmente è l’unico esoscheletro disponibile sul mercato con certificazione EAWS, che attesta la sua capacità di ridurre i carichi biomeccanici.
Infine, Comau ha introdotto le soluzioni Smart Drive realizzate per processi di lavorazione meccanica rapidi, precisi e flessibili, insieme al centro di lavoro orizzontale Urane 25, dotato di motori lineari ed elettromandrini che gli consentono di ottenere prestazioni ad alta velocità, mantenendo parametri di precisione stabili a lungo termine.