Topic: Comau

Comau Academy inaugura “e.DO Learning Center” al Rondò dei Talenti

È stato inaugurato nella mattina di mercoledì 1° marzo 2023 “e.DO Learning Center", l’innovativo laboratorio di robotica sito al Rondò dei Talenti di Cuneo, realizzato con il contributo della Fondazione CRC in collaborazione con Comau e PLIN-Project for Learning Innovation.

leggi tutto

Comau aderisce al progetto SPINMATE

Comau è entrata a far parte del progetto SPINMATE, un’iniziativa guidata da Avesta Battery & Energy Engineering che mira allo sviluppo di processi di produzione innovativi e scalabili per le celle delle batterie allo stato solido.

leggi tutto

Comau e il Politecnico di Bari insieme per lo sviluppo di progetti innovativi

Comau e il Politecnico di Bari hanno rinnovato il loro impegno nel percorso di collaborazione quinquennale, siglato lo scorso anno, che ha permesso l’avvio del laboratorio pubblico-privato “Cognitive Diagnostics”, mirato allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della raccolta ed elaborazione dati e della robotica avanzata.

leggi tutto

Comau e Siemens: insieme per le imprese manifatturiere

Comau e Siemens hanno presentato una soluzione che consente di programmare e gestire i bracci robotici della casa torinese attraverso i PLC e i software sviluppati dal Gruppo tedesco. Una semplificazione che rende l’asservimento un gioco da ragazzi.

leggi tutto

Foton Daimler scegli Comau per supportare la produzione di camion di fascia alta

Comau ha costruito una soluzione di saldatura automatizzata all’avanguardia per Beijing Foton Daimler Automotive Co. Ltd., la joint venture tra Daimler Trucks AG e il produttore cinese di camion Foton Motor.

leggi tutto

Rockwell Automation e Comau migliorano l’efficienza dell’automazione

Dal lancio della loro collaborazione nel 2021, Comau e Rockwell Automation Inc. hanno lavorato insieme al fine di sfruttare la potenza delle soluzioni robotiche per aiutare le aziende ad aumentare la velocità dell’innovazione e massimizzare l’efficienza produttiva.

leggi tutto

ICIM consegna a Comau la certificazione MOCA per il robot Racer-5 SE

ICIM, ente di certificazione di ICIM Group, ha consegnato a Comau il certificato MOCA-Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti per il robot industriale Racer-5 SE (Sensitive Environments).

leggi tutto

Dall’esoscheletro al robot depallettizzatore: Comau per l’Industria 4.0

Alla 33.BI-MU, Comau ha proposto un’anteprima esclusiva del nuovo esoscheletro indossabile MATE-XT 4.0. Conforme a Industria 4.0, l’esoscheletro combina un supporto muscolare leggero con sensori avanzati e funzionalità IoT, fornendo metriche operative digitalizzate quasi in tempo reale e dati tramite un pannello di controllo digitale intuitivo.

leggi tutto

Robotica e tecnologie Comau per il progetto “e.DO Learning Center” di Ferrari

Comau ha sviluppato tecnologie avanzate e soluzioni didattiche per il progetto educativo e.DO Learning Center promosso da Ferrari, con l’obiettivo di offrire un supporto continuo al territorio locale.

leggi tutto

L’integrazione della robotica alla portata di tutti: l’esperienza di COMAU e KEBA

COMAU e KEBA hanno sviluppato una piattaforma che integra la gestione delle cinematiche robotiche. Il sistema di controllo Kemro X è ideale per gestire robotica, logica macchina, servoazionamenti, tecnologia di sicurezza e interfaccia operatore.

leggi tutto

Arriva il nuovo Racer-5 Sensitive Environments di Comau per camere bianche

Comau ha presentato il nuovo Racer-5 Sensitive Environments (Racer-5 SE), un robot industriale ad alta velocità progettato per gli ambienti speciali e sensibili che caratterizzano i settori farmaceutico, sanitario e cosmetico, alimentare ed elettronico.

leggi tutto

Formazione all’avanguardia sulla saldatura robotizzata con Comau e Seabery

Comau e Seabery hanno unito le loro forze per creare un innovativo programma di formazione per studenti e lavoratori, che consenta loro di praticare le competenze necessarie per diventare saldatori robotici qualificati e certificati.

leggi tutto

Soluzioni di automazione Comau per fornitori di energia a idrogeno

Comau sta collaborando con diversi clienti in varie parti del mondo per automatizzare la produzione di celle a combustibile e degli elettrolizzatori.

leggi tutto

Ilika e Comau per la produzione in scala industriale di batterie allo stato solido

Ilika Technologies Ltd., pioniere nella tecnologia ASSB per veicoli elettrici, e Comau leader nell’automazione industriale, in prima linea nello sviluppo della tecnologia delle batterie allo stato solido, hanno completato uno studio di un anno, finanziato dal governo britannico, su macchinari e processi necessari per produrre la tecnologia allo stato solido basata sull’elettrolita di ossido.

leggi tutto

Comau annuncia la nomina di Pietro Gorlier come CEO

A partire dal 1° aprile 2022 Pietro Gorlier è CEO di Comau

leggi tutto

Il robot Comau N-220-2.7 di nuova generazione

Comau, società parte di Stellantis, ha ampliato la propria gamma di prodotti con il nuovo N-220-2.7 (N-220), un robot con capacità di carico di 220 kg, dalla configurazione modulare, cinematica diretta, calibrazione assoluta e algoritmi migliorati.

leggi tutto

Comau sceglie JAGGAER come partner per il percorso di digitalizzazione del procurement

È JAGGAER il partner scelto da Comau per l’e-sourcing.

leggi tutto

Comau annuncia un’alleanza strategica con Mullen Automotive

Comau e Mullen Automotive, Inc. collaborano per l’assemblaggio di veicoli elettrici su larga scala presso lo stabilimento del Mullen’s Advanced Manufacturing and Engineering Center (AMEC) a Tunica, Mississippi, Stati Uniti.

leggi tutto

Comau automatizza la linea d’assemblaggio motori elettrici di Geely Veremt

Comau ha sviluppato e implementato una linea di assemblaggio automatizzata di e-drive per Geely Automobile Holdings, presso il suo stabilimento Geely Veremt, a Ningbo, in Cina, per l’assemblaggio completo di motori elettrici, cambi e inverter.

leggi tutto

MI.RA/Dexter di Comau ottimizza l’interazione tra operatori e sistemi robotici

MI.RA/Dexter è un potente software basato su algoritmi di intelligenza artificiale che facilita la comunicazione uomo-macchina, ottimizzando, al contempo, l’operatività industriale.

leggi tutto

Pagina 1 di 9