Il robot carrier Gita di Piaggio Fast Forward all’Aeroporto di Cincinnati.
Piaggio Fast Forward (PFF), la società del Gruppo Piaggio con sede a Boston, incentrata sulla robotica e mobilità del futuro, ha avviato alcuni programmi pilota per testare, insieme a partner attivi in diversi settori di business, ulteriori applicazioni del suo rivoluzionario robot carrier Gita in vari ambiti, tra cui quello turistico, residenziale, retail e nel canale delle consegne dell’ultimo miglio.
Dopo il lancio di Gita sul mercato consumer statunitense, Piaggio Fast Forward guarda ora a nuove opportunità di integrazione della robotica nel settore business to business, sempre con l’obiettivo di migliorare e rendere più efficiente la mobilità di lavoratori e utenti in numerosi contesti, sia in ambienti chiusi sia aperti.
“Queste ulteriori sperimentazioni sono la testimonianza dell’entusiasmo e dell’interesse suscitati da Gita: strumento del futuro, al crocevia tra nuovo urbanesimo, sviluppo della robotica al servizio dell’'uomo, e rivoluzione della mobilità umana”, dichiara Michele Colaninno, Fondatore e Presidente di Piaggio Fast Forward.
“I robot sono sempre più parte integrante delle nostre vite, sono prodotti con cui si vuole interagire sia per uso personale sia come dispositivi di assistenza in uffici, centri commerciali o zone residenziali. Questa tendenza conferma la nostra visione: robot e uomini devono cooperare per costruire una relazione che rafforzi entrambi, così da rendere possibile un futuro migliore”, aggiunge Colaninno.
I primi progetti pilota a essere avviati coinvolgono partner di rilievo tra cui: l’Aeroporto Internazionale di Cincinnati (CVG), Delivery Co-op, società specializzata nella consegna dell’ultimo miglio di prodotti alimentari nella città di Lexington, in Kentucky, e Do?an Trend Automotive, parte del Gruppo Do?an, holding con sede a Istanbul che riunisce numerose società attive in molteplici settori, tra cui energia, industria, carburanti, servizi finanziari, Internet e intrattenimento, automotive, turismo e immobiliare.
“Grazie a Gita, le persone possono camminare più a lungo, più velocemente e lo fanno con maggior piacere. Siamo pronti per sperimentare l’uso di Gita in ambienti commerciali, residenziali e di vendita al dettaglio, con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficienti le prestazioni umane”, commenta Greg Lynn, Chief Executive O?cer di Piaggio Fast Forward.
Gita è il primo innovativo progetto incentrato sulla robotica e mobilità del futuro. È un robot carrier della tipologia “follow me”, unico nel suo genere, in grado di trasportare pesi fino a 20 kg e di seguire il proprietario in ambienti interni ed esterni, con una velocità massima di 10 km/h e un’autonomia di 4 h.
Gita viene prodotto nel nuovo stabilimento di Piaggio Fast Forward situato nel quartiere di Charlestown, a Boston, e la commercializzazione, iniziata l’anno scorso sui canali online, prevede una prima fase dedicata al mercato statunitense, dove la circolazione di robot per le strade cittadine è già disciplinata.
Michele Colaninno, Fondatore e Presidente di Piaggio Fast Forward.