Universal Robots Italia partecipa, per la prima volta, all’edizione 2019 di Pharmintec: il punto di incontro dell’industria Life Science dove trovano spazio le tecnologie di processo, confezionamento, strumentazione, packaging e le migliori soluzioni digital e di automazione applicate al settore.
Durante la manifestazione, UR darà risalto a una serie di applicazioni che renderanno evidente come la robotica collaborativa possa essere la soluzione vincente per l’automazione anche dei processi industriali nell’ambito chimico-farmaceutico. Le soluzioni basate sui cobot Universal Robots, da “toccare con mano” allo stand ufficiale (padiglione 21, stand B46-A45) dimostrano, infatti, l’esistenza di una nuova robotica in termini di opportunità applicative, facilità d’uso e a costi contenuti.
Abbinando i cobot eSeries di UR con le soluzioni hardware, software e EOAT testate e certificate presenti in UR+, lo “store” on-line di prodotti plug&play da abbinare alle applicazioni collaborative con cobot UR, è possibile dare vita a moltissime applicazioni.
Tra quelle presenti a Pharmintec 2019, trovano spazio soluzioni per il packaging e pallettizzazione a fine linea, guida robot 2d, inspection per il controllo qualità, guida robot 3d per attività di bin picking, soluzioni di pick & place. Accanto alle demo applicative e industriali sarà possibile vedere all’opera un UR3 e, in un’applicazione speciale, il #CoffeeBot. I visitatori potranno così farsi servire la propria bevanda calda preferita dal robot collaborativo: un’azione apparentemente semplice che, in realtà, rappresenta una simulazione ben congegnata di Smart Factory e Industry 4.0.
Al CoffeBot, infatti, è collegata una dashboard che consente, in tempo reale, di visionare la perfomance del processo (caffè prodotti, caffè da produrre, stavo avanzamento, ecc.). Dall’inserimento ordine all’analisi minuziosa del dato… tutto è reso semplice e intuitivo, come bere una tazzina di caffè.
Le proposte tecnologiche Universal Robots, capitalizzando su 10 anni di esperienza nel settore e oltre 31.000 cobot venduti nel mondo, rendono la robotica alla portata di tutte le imprese, di ogni dimensione e tipo, e le aiutano nel processo trasformativo richiesto dal mercato, caratterizzato da continui cambi produttivi, richieste di personalizzazione e crescente produttività e connettività.