Topic: Industria farmaceutica

I robot mobili ottimizzano la logistica interna di HIPRA

HIPRA, azienda biotecnologica all’avanguardia nel settore farmaceutico, ha trasformato i propri processi logistici interni installando una flotta di robot mobili forniti da OMRON.

leggi tutto

UNICO ed e.on per un percorso verso la riduzione di CO2 e l’indipendenza energetica

Anche le imprese devono contribuire al raggiungimento degli obiettivi presi negli accordi di Parigi: limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 °C rispetto all’epoca preindustriale e raggiungere emissioni zero nel 2050.

leggi tutto

Il sito Bayer di Garbagnate è una delle 9 realtà industriali più avanzate

Lo stabilimento Bayer di Garbagnate Milanese nel 2018 è stato nominato dal World Economic Forum una delle 9 realtà industriali più avanzate del mondo. E questo grazie anche all’importante politica di investimenti tecnologici.

leggi tutto

La mapp Technology di B&R è sempre più strategica

L’innovazione software di B&R si pone come mezzo per ridurre i tempi di sviluppo e di programmazione che non portano valore aggiunto, permettendo ai software developer di concentrarsi sul cuore delle applicazioni.

leggi tutto

Mondial verso soluzioni sempre più green

I cilindri Eco Electric sviluppati da Global Technical Service, sono il frutto di un’esperienza di oltre 40 anni nella meccatronica, nel settore dei servoassi. Si presentano come un’innovazione alternativa nel campo oleodinamico, in quanto questi cilindri non utilizzano gli oli idraulici.

leggi tutto

MACCO sceglie OMRON per la produttività e la flessibilità nei processi

MACCO si è rivolta ad OMRON per rispondere alla necessità di ideare e commercializzare un prodotto sempre più innovativo in grado di ottimizzare il tempo di attività riducendo i tempi di fermo macchina.

leggi tutto

Rockwell Automation e Gruppo Thermo Fisher: monitorare la produzione

“Siamo specializzati nella realizzazione su piccola scala di trial clinici utilizzati nello sviluppo di nuovi farmaci e nella produzione su larga scala per conto terzi”, è quanto afferma Papa Arlind, Digital Transformation Leader presso Thermo Fisher Scientific, che ci ha illustrato l’innovativo progetto realizzato con Rockwell Automation.

leggi tutto

I robot Stäubli per applicazioni in ambito medicale e farmaceutico

Le eccezionali caratteristiche di igiene e impermeabilità dei robot Stäubli li rendono particolarmente indicati per l’impiego in ambienti asettici, come le sale operatorie, e per la somministrazione e formulazione di farmaci.

leggi tutto

Pharma 4.0: il ruolo centrale della robotica e dell’automazione di Stäubli

Oltre al rispetto delle normative e dei requisiti di certificazione del settore, Stäubli attribuisce a fattori come l’affidabilità e la flessibilità dei processi un ruolo decisivo per lo sviluppo dell’automazione in ambito farmaceutico-medicale.

leggi tutto

Körber supporta in Italia la “digital trasformation journey” nel Life Sciences

L’Italia è uno dei maggiori produttori di farmaci in Europa con un valore della produzione di oltre 34 miliardi di euro, che la pone, assieme a Germania e Francia tra i leader all’interno dell’Unione Europea.

leggi tutto

I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente Atlas Copco riducono i consumi

La sfida per ridurre i consumi delle sale compressori è sempre aperta, a causa dell’evoluzione tecnologica costante.

leggi tutto

Da Turck Banner HMI/PLC per l’alimentare e il “pleinair”

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha recentemente introdotto la nuova serie di dispositivi HMI/PLC TX700FB specificamente progettata per applicazioni nell’industria alimentare.

leggi tutto

Massima pulibilità e igiene, Elesa ha la soluzione: la linea Hygienic Design

Elesa propone componenti studiati nelle geometrie, nella scelta dei materiali e nelle finiture superficiali per rispondere alle esigenze di settori soggetti a normative igieniche stringenti.

leggi tutto

Bayer sigla un accordo con la startup italiana 1000Farmacie

Bayer – con la Divisione Consumer Health – è da sempre attenta alle esigenze di consumatori e farmacisti, e ha compreso la crescente importanza dei “servizi dell’ultimo miglio”, ancora di più in questa fase di difficoltà pandemica.

leggi tutto

Servomotoriduttori in acciaio inox per l’industria alimentare e farmaceutica da SEW-EURODRIVE

SEW-EURODRIVE ha sviluppato soluzioni specifiche per macchine e impianti destinati all’industria alimentare o per applicazioni in ambito farmaceutico, che consentono di rispettare i massimi standard di qualità richiesti dalle normative, offrendo anche una maggiore igiene e sicurezza nei processi produttivi.

leggi tutto

Sinergia tra Bonetto e Camozzi per una linea in ambito medicale/farmaceutico

Il piano di crescita in campo medicale di Bonetto si sviluppa con una piattaforma di macchine standardizzate e configurate secondo le necessità progettuali. Un esempio? Il sistema automatizzato per produrre provette pre-riempite, realizzato con Camozzi.

leggi tutto

Bormioli Pharma continua a innovare sul vetro per un prodotto più sostenibile e performante

In occasione dell’avvio delle celebrazioni per l’Anno Internazionale del Vetro, attualmente in corso a Ginevra, Bormioli Pharma – leader internazionale nella produzione di contenitori a uso farmaceutico – ha annunciato nuovi progetti di ricerca e innovazione.

leggi tutto

Appuntamento al 21 febbraio con il SAVE Pharma & Chemical Web Edition

Il 21 febbraio è in programma la seconda edizione di SAVE Pharma & Chemical Web Edition, appuntamento online verticale di riferimento, dedicato alle soluzioni e tecnologie dell’industria farmaceutica e chimico farmaceutica.

leggi tutto

Il virtual engagement è sempre più importante anche nel settore delle scienze della vita

Within3 mostra come i cambiamenti in atto nel 2021 riguarderanno anche il modo di interagire delle aziende in ambito scienze della vita. Quattro trend indicano come il mondo sta cambiando e quali strade dovremo percorrere nel prossimo futuro.

leggi tutto

Savio Industrial: -10.000 t/anno di CO2 nell'atmosfera grazie alla cogenerazione di AB

I temi legati alla transizione ecologica ed energetica in Europa e in Italia sono al centro delle agende dei Governi ormai da alcuni mesi e le industrie energivore dovranno sempre più fare i conti con la sostenibilità sia ambientale sia economica.

leggi tutto

Pagina 1 di 4