Schneider Electric, tra i protagonisti nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha sviluppato una nuova offerta di piani di servizio, denominata EcoCare.
Questo piano di servizi innovativo aiuta chi lo sottoscrive a gestire le apparecchiature di distribuzione elettrica in media e bassa tensione, offrendo accesso prioritario a personale di supporto, on-site o da remoto, e funzioni basate su analitici evoluti e intelligenza artificiale disponibili fin dal momento dell’installazione dei sistemi.
Ripensare la manutenzione
Le aziende non possono tollerare stop imprevisti e devono ridurre il più possibile anche le interruzioni programmate, che hanno impatto sulla continuità di business e sulla reputazione, sono costose e possono mettere a rischio la sicurezza.
Per questo avere le apparecchiature elettriche nelle migliori condizioni è una priorità. È un compito sfidante, specialmente quando il budget e il personale disponibile sono limitati e le infrastrutture invecchiano.
Per superare questi ostacoli si deve adottare un approccio proattivo alla gestione degli asset, con strategie basate sull’analisi predittiva. In parallelo, è importante avere un maggior supporto da parte di personale esperto che abbia una completa conoscenza delle apparecchiature installate e possa anticipare ogni potenziale problema e intervenire più rapidamente quando succede qualcosa, per minimizzare l’impatto sul business.
“Le aziende non possono permettersi imprevisti, ma molte non hanno gli strumenti o l’esperienza per prevenirli. EcoCare riempie questo vuoto, mettendo a disposizione dei membri un team di esperti che sfruttano le potenzialità delle analytics evolute e dell’IA e che sono dedicati esclusivamente a portare avanti strategie di manutenzione a supporto delle apparecchiature di distribuzione elettrica”, commenta Frederic Godemel, EVP of Power Systems and Services di Schneider Electric.
EcoCare, i vantaggi
L’intelligenza artificiale (AI) è in crescita esponenziale e Schneider Electric sta sfruttando i dati e l’AI per migliorare i servizi offerti ai clienti. Come produttore di apparecchiature, Schneider Electric possiede la più grande base installata del settore che usufruisce di servizi condition-based, creati sulla base di modelli AI e di analytics proprietari che vengono continuamente migliorati grazie al lavoro dei suoi oltre 300 data-scientist.
Quando le aziende sottoscrivono EcoCare, si attiva la raccolta di dati provenienti da un’ampia gamma di sensori installati sulle apparecchiature di distribuzione elettrica, dedicati al controllo di parametri critici quali temperatura, umidità, stato dell’isolamento e presenza di condensa. I dati alimentano la piattaforma evoluta EcoStruxure IoT permettendo al team di esperti del Connected Service Hub, che lavorano da remoto, di offrire servizi fondamentali.
Grazie alle funzionalità di analisi evolute e a un monitoraggio continuo, che coinvolge 25 milioni di data point ogni giorno, i sottoscrittori di EcoCare possono prendere decisioni più accurate e ridurre il rischio di effettuare attività di manutenzione troppo presto (sostenendo costi inutili) o troppo tardi (subendo una interruzione imprevista dell’attività).
Questo è l’approccio alla manutenzione condition-based che, applicato agli asset connessi al sistema, può potenzialmente posticipare le attività di manutenzione di 3 - 5 anni. Passare a questo approccio aiuta a ridurre i costi e le interruzioni, aumenta la sicurezza e l’affidabilità, permette di dare le giuste priorità alle attività di manutenzione sul posto per ognuno degli asset.
Accesso prioritario
Nel quadro della corsa all’elettrificazione - che secondo l’International Energy Agency (IEA) porterà al 50% la quota elettrica del mix energetico globale entro il 2050, rispetto al 20% odierno - non è mai stata così forte la necessità di adottare un approccio digitalizzato alla gestione degli asset. Parimenti cruciale è assicurarsi di essere completamente coperti nel caso di imprevisti, grazie a un fornitore di servizi di fiducia.
EcoCare offre un livello di supporto elevato, che enfatizza in particolare la possibilità di accedere in modo rapido e strategico a un team di esperti, su cinque aree fondamentali: supporto tecnico; supporto di emergenza 24/7; monitoraggio da remoto e attivazione di allarmi 24/7; customer success team; consulenza esperta.
Inoltre, i membri dei piani di servizio EcoCare hanno accesso a un’ampia offerta di programmi di formazione specializzata, con cui ampliare le competenze e la capacità operativa del proprio personale.
Ove sia necessario un training personalizzato, è possibile ottenerlo con tariffe scontate. Maggiori informazioni su EcoCare for Electrical Distribution Equipment sono disponibili qui.