Topic: Manutenzione

Robot FANUC che riparano le linee ferroviarie

L’impiego dei robot per la manutenzione delle reti ferroviarie si profila come una soluzione vincente e rivoluzionaria per il comparto. Il sistema robotico progettato e prodotto da Robel Rail Automation sfrutta i vantaggi dei robot industriali FANUC.

leggi tutto

Rethink-Reduce-Recirculate: la strategia circolare di Danfoss Drives

Con il servizio DrivePro® Preventive Maintenance, Danfoss Drives aiuta i clienti a mantenere la loro base installata di inverter in condizioni ottimali, eseguendo interventi di manutenzione programmata.

leggi tutto

Presentato da Alstom il robot intelligente per la manutenzione dei treni

Alstom, leader nella mobilità intelligente e sostenibile, ha presenziato l’8 novembre scorso, a Milano, all’AIXA Summit 2023, con il proprio robot intelligente per la manutenzione.

leggi tutto

Controllore per valvole digitale di Emerson con Edge Computing integrato

Emerson ha annunciato il lancio del controllore per valvole digitale Fisher™ FIELDVUE™ DVC7K, un nuovo dispositivo che si avvantaggia di 30 anni di innovazione comprovate sul campo.

leggi tutto

8 novembre: SEW-EURODRIVE partecipa al Forum Industria Digitale

Mercoledì 8 novembre, a CremonaFiere, SEW-EURODRIVE partecipa al Forum Industria Digitale.

leggi tutto

Un’indagine ABB rivela che i tempi d’inattività non programmati costano

Dalla nuova indagine promossa da ABB, “Il valore dell’affidabilità”, emerge che il 65% delle aziende “nazionali” industriali subisce interruzioni non pianificate almeno una volta al mese, rispetto al 69% registrato a livello globale.

leggi tutto

FERVI entra con decisione nel mercato degli elettroutensili

I professionisti della manutenzione e della riparazione, ma anche gli appassionati del fai-da-te e del bricolage, possono oggi contare sulla nuova gamma di elettroutensili FERVI, in grado di offrire un supporto di qualità con il miglior rapporto qualità/prezzo.

leggi tutto

Lavapezzi e panni: un binomio efficiente da Mewa

Le più minuscole particelle di sporco o di grasso possono paralizzare per ore il processo produttivo di una fabbrica.

leggi tutto

SKF presenta al mercato il dispositivo SKF Microlog Analyzer dBX

Ampliando l’esperienza decennale nel supporto offerto ai clienti, volto all’ottimizzazione delle attività di manutenzione basate sul monitoraggio delle condizioni, SKF lancia sul mercato il nuovo SKF Microlog Analyzer dBX.

leggi tutto

I 4 pilastri del CMMS di Indu-Sol per un monitoraggio efficiente della rete

Implementare il monitoraggio delle condizioni operative in modo proficuo, non solo per la digitalizzazione dei sistemi datati. I vantaggi del CMMS-Condition Monitoring Management System di Indu-Sol.

leggi tutto

Da Teledyne FLIR, la termocamera a prova di esplosione FLIR Cx5

La termocamera FLIR Cx5 combina la praticità e le prestazioni di imaging della FLIR C5 con la robustezza di una custodia conforme ad ATEX. Ecco i vantaggi della Cx5.

leggi tutto

Soluzioni as-a-Service per la Smart Maintenance di SEW-EURODRIVE

La digitalizzazione dei sistemi di automazione consente una disponibilità di dati che, opportunamente analizzati e interpretati, permettono di monitorare da remoto lo stato di salute di macchine e impianti.

leggi tutto

Toccare con mano la digitalizzazione: SICK

SICK presenta, a SPS Italia presso Fiere di Parma, le soluzioni di digitalizzazione e di robotica integrabili in vari contesti industriali. Con un nuovo e innovativo stand, i visitatori possono toccare con mano le potenzialità della digitalizzazione applicata anche a strumenti in movimento.

leggi tutto

Mitsubishi Electric, Edge computing e AI per l’ottimizzazione dei processi

Dalla piattaforma di Edge Computing MELIPC fino al tool di Data Science guidato dall’AI MELSOFT MaiLab, Mitsubishi Electric propone un’offerta completa per l’ottimizzazione della produzione e della manutenzione.

leggi tutto

Johnson-Fluiten: come ridurre i costi della manutenzione e dell’energia

Secondo Johnson-Fluiten, grazie ai giunti ELS™ è possibile aumentare la durata e l’affidabilità dei processi industriali.

leggi tutto

Webinar Pilz: soluzioni di Safety e Security per macchine e impianti

“Identification and Access Management: soluzioni di Safety e Security per macchine e impianti” è il titolo di un webinar gratuito, della durata di 50 minuti, organizzato da Pilz Italia e che si terrà giovedì 30 marzo, ore 11:00.

leggi tutto

Nuovo approccio alla manutenzione

Quelle manutentive sono attività che non scompariranno mai. Piuttosto si andranno a trasformare, come già sta accadendo ora, grazie alla consapevolezza dei benefici che un intervento preventivo, o meglio ancora predittivo, può apportare a livello di TCO su un asset impiantistico. Insomma, l’era della manutenzione su guasto è finita? Non proprio, ma la mentalità sta cambiando.

leggi tutto

I sensori di colore OMRON aprono nuove opportunità nel monitoraggio industriale

OMRON Electronic Components Europe ha annunciato l’introduzione del sensore di colore B5WC. Il dispositivo consente il monitoraggio di apparecchiature, impianti e processi industriali attraverso il rilevamento di piccole variazioni di colore.

leggi tutto

Nasce RS Safety Solutions per garantire un’offerta mirata di DPI

RS, marchio di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, ha annunciato la nascita del nuovo marchio RS Safety Solutions, che combina le competenze del Gruppo nel settore dei dispositivi di protezione individuale (DPI) alle attività di Needlers e Liscombe, entrambe con sede nel Regno Unito.

leggi tutto

SEW-EURODRIVE partecipa al XX Convegno Manutenzione Aeroporti

SEW-EURODRIVE parteciperà al XX Convegno Manutenzione Aeroporti del 16 novembre 2022, dalle ore 9:00 alle 14:15, presso l’aeroporto di Malpensa con un intervento sul tema della manutenzione sostenibile, a cura di Giorgio Lagona, Industry Consultant Airport & Parcel Log di SEW-EURODRIVE Italia.

leggi tutto

Pagina 1 di 9