La stampante 3D Mysint100 di Sigma.
Martedì 12 aprile ha aperto i battenti a Rho la 55a edizione del Salone del Mobile e, come consuetudine, Milano diventa per una settimana vetrina di innovazione, eccellenza e design. Come sempre, si svolge in contemporanea anche il Fuorisalone, cioè la settimana in cui il design fa mostra di sé per le vie della città, grazie a una serie di eventi e installazioni.
Proprio nel cuore del Fuorisalone, in Via Tortona 20, è possibile visitare la mostra Methesis (https://methesis.wordpress.com), frutto di una collaborazione tra Autodesk (www.autodesk.it/), leader globale del software 3D CAD, Sisma (www.sisma.com), produttore della tecnologia di stampa 3D a metallo Laser Metal Fusion, e Lenovo (www,lenovo.com/it), leader mondiale del mercato PC.
Methesis è stata pensata per dimostrare che una nuova era per la creazione e produzione di oggetti di design stampati in 3D è alle porte.
A 10 designer è stato chiesto di immaginare una nuova generazione di oggetti per la tavola, stampabili 3D in metallo. Dopo un mese di tempo, nello spazio di Via Tortona 20, sono esposti i risultati tangibili della loro visione: non solo concept, ma prodotti finiti, pronti per essere immessi sul mercato. Tutti i modelli sono stati disegnati usando il software Fusion 360 di Aurodesk e realizzati mediante la stampante 3D Mysint100 con tecnologia Laser Metal Fusion di Sigma.
Porta sale e pepe di Philip Wilck, UTOPIA blu studio.
Portastuzzicadenti di Alessandro Zambelli.