L’ultima generazione di atomizzatori Dürr può contribuire concretamente a migliorare l’OEE di un reparto di verniciatura. Nella foto di anteprima: innovazione mondiale brevettata: EcoBell4 Pro con anello di elettrodi sostituibile.
L’ultima generazione di atomizzatori Dürr può fornire un contributo effettivo al miglioramento dell’efficacia complessiva delle apparecchiature (OEE-Overall Equipment Effectiveness) dell’impianto di verniciatura. L’EcoBell4 effettua cambi di colore più rapidamente di qualsiasi altro atomizzatore rotante ad alta velocità, riduce il consumo di vernice e solventi, nonché le emissioni di composti organici volatili (COV) ed è dotato di tecnologia RFID per la manutenzione predittiva.
Per la prima volta, Dürr offre due varianti della stessa generazione di atomizzatori: la versione base per applicazioni standard e la versione Pro per processi speciali quali 4x1C o 3x2C. La versione Pro di EcoBell4, con la nuova tecnologia a 4 aghi, funge da parametro di riferimento in termini di efficienza e consumo di risorse: il sistema brevettato richiede solo quattro secondi per ogni cambio di colore per le vernici più utilizzate.
Tali cambi di colore, significativamente più brevi, incidono positivamente sulle perdite di vernice e solventi, le quali sono inferiori a qualsiasi altro atomizzatore presente sul mercato. Minori sprechi non riducono soltanto i costi operativi, sono migliorativi in termini di impatto sull’ambiente considerato che generano una minor quantità di COV.
L’EcoBell4 Pro può essere utilizzato per la verniciatura interna ed esterna in aggiunta a tutti i materiali di verniciatura. Il portfolio di soluzioni comprende atomizzatori tanto per vernici a base d’acqua quanto a base di solventi. L’EcoBell4 Pro può soddisfare sia le esigenze di verniciatura tradizionali che le più innovative, spaziando dalla verniciatura 4x1C per lo strato di base alle soluzioni 3x2C per lo strato trasparente e tutte le combinazioni intermedie.
La flessibilità e l’universalità dell’EcoBell4 Pro sono dimostrate al meglio in combinazione con il nuovo EcoProBooth. Con il suo design intelligente della cabina di verniciatura, l’EcoProBooth combina tutti i processi di verniciatura in un’unica stazione, compreso il nuovo e innovativo atomizzatore EcoBell4 Pro Ux.
Lo stesso disco a campana/anello d’aria di formatura e lo stesso sistema di carica esterna gestiscono tutte le verniciature interne, esterne e metallizzate (processo campana-campana). L’atomizzatore applica equamente getti stretti all’interno della carrozzeria e getti ampi sul rivestimento esterno con la consueta alta efficienza Dürr.
Un’ulteriore innovazione sono i sistemi di carica esterna intercambiabili brevettati, che si combinano singolarmente nella serie Pro. Gli anelli di elettrodi sporchi vengono semplicemente scartati e sostituiti con quelli puliti in uno dei quattro cubicoli di manutenzione dell’EcoProBooth, senza fermare il sistema per la pulizia.
Indipendentemente dal fatto che si tratti del disco a campana, dell’anello d’aria di formatura, della turbina o dell’atomizzatore: Dürr aggiunge la tecnologia RFID per migliorare i processi direttamente nella cabina di verniciatura e in ambito manutenzione.
La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification, identificazione a radiofrequenza) consiste in uno scambio di dati senza fili tra un transponder e un dispositivo di scrittura o lettura. Dato che i transponder di Dürr possono leggere e scrivere i dati di funzionamento, i componenti possono memorizzare direttamente i dati e tenere traccia dell’usura.
Questa tecnologia fornisce agli operatori informazioni affidabili sulle condizioni attuali, consentendo loro di sfruttare al meglio la durata di vita dei componenti e di pianificare i tempi di manutenzione. Tuttavia, non vengono visualizzate soltanto le parti necessarie per gli interventi di manutenzione.
La visualizzazione delle fasi di lavoro necessarie avviene in una stazione di manutenzione dotata di un collegamento RFID nei video di assemblaggio utilizzando sequenze definite. Grazie alla tecnologia RFID si possono eliminare anche le tipiche fonti di errore, come l’assegnazione errata dei dischi a campana o degli anelli d’aria di formatura dopo una pausa per la pulizia.
Il sistema rileva il componente incompatibile quando legge i dati e avverte l’operatore tramite una finestra pop-up ancora prima dell’inizio del processo di verniciatura. Questo feedback aumenta la disponibilità del sistema e influisce positivamente sul tasso di successo alla prima esecuzione.
Tutti gli atomizzatori EcoBell4 sono dotati di tecnologia RFID. Inoltre, Dürr ha migliorato il sistema di carica esterna per renderlo ancora più efficiente. Tra le altre nuove caratteristiche figurano un robusto sistema di acquisizione della velocità di rotazione progettato per una manutenzione più facile, un sensore di vibrazioni integrato nel robot che rileva gli squilibri nel disco a campana e nella turbina prima che causino danni, nonché una calza protettiva con un sistema di attacco brevettato.
Il tutto riduce lo sporco in modo che siano possibili almeno quattro ore di verniciatura senza pulire l’atomizzatore tra un’operazione e l’altra.
Presentato all’Open House 2021 di Dürr, l’EcoBell4 può eseguire cambi di colore in soli quattro secondi.