Universal Robots, leader globale nella robotica collaborativa, e il partner SICK, leader nei sistemi di visione e sensoristica applicati all’automazione, incontrano le aziende il 19 novembre, nella splendida cornice del museo “Ferruccio Lamborghini” di Bologna, per un workshop sui temi della robotica collaborativa. Un evento speciale che offre ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con aziende che hanno scelto le soluzioni tecnologiche di UR e SICK.
Alcuni dei nomi più importanti della manifattura italiana partecipano infatti a una tavola rotonda sui temi sfidanti dell’Industria 4.0, portando la propria testimonianza applicativa e produttiva con i cobot danesi e i sensori SICK.
Nel corso della giornata di lavoro vengono illustrati i vantaggi della robotica collaborativa applicata ai processi industriali, viene fornito un approfondimento sull’analisi dei rischi connessi alle applicazioni collaborative e, soprattutto, vengono fornite dimostrazioni pratiche di messa in funzione dei cobot e dei sensori SICK attraverso numerose demo live.
Nel primo pomeriggio, dalle ore 13;30, prende avvio la tavola rotonda. La giornata si chiude, infine, con la visita libera al museo “Ferruccio Lamborghini”. La partecipazione al workshop è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 13 novembre. Per iscrizioni e agenda completa è possicile cliccare qui. L’appuntamento rimane fissato il 19 novembre, dalle ore 8:45, in S.P. Galliera n. 319, a Funo di Argelato, in provincia di Bologna.