Topic: Sick

SICK: offerte di sensori e sistemi complete per una robotica intelligente e sicura

Il sistema Safe-Robotics sBot Speed di SICK è una soluzione facile da integrare per la massima protezione di applicazioni di robot. Il sistema completo è costituito da un laser scanner di sicurezza e da una centralina di sicurezza Flexi Soft.

leggi tutto

Ecco l’innovativo dispositivo di scrittura e lettura RFID flexLock di SICK

Fornitore leader di soluzioni basate su sensori, SICK ha presentato un innovativo interblocco di sicurezza che, attraverso l’identificazione a radiofrequenza (RFID), e un raggio di attuazione continuo di 180º, offre un’elevata flessibilità nell’installazione sicura di porte, sportelli e cancelli, anche con apertura ridotta.

leggi tutto

Automazione industriale e robotica, un binomio imprescindibile per SICK

Automazione industriale, robotica e AI - ovvero l’adozione delle tecnologie legate all’Industria 4.0 - rappresentano un’opportunità per rafforzare l’efficienza dei processi produttivi e logistici. Quali sono i vantaggi per le imprese?

leggi tutto

Una donna di carattere: Gisela Sick festeggia i 100 anni

Gisela Sick, moglie del fondatore dell’azienda, Dr. Erwin Sick, e cittadina onoraria della città di Waldkirch, ha festeggiato l’8 novembre il suo centesimo compleanno con un piccolo ricevimento in suo onore presso l’edificio Gisela Sick Bildungshaus di Waldkirch.

leggi tutto

Il ruolo chiave della robotica collaborativa nell’Industria 4.0

Elemento determinante dell’Industria 4.0, la robotica collaborativa accompagna gli operatori nelle attività lavorative più complesse, interagendo con essi in maniera sicura ed efficace e assicurando scambi proficui per una maggiore efficienza.

leggi tutto

Robotica industriale: come gli smart sensor SICK rispondono alle sfide tecnologiche

Il crescente livello di digitalizzazione e sensorizzazione della produzione industriale sta modificando in modo profondo gli impianti industriali. La flessibilità dei sistemi è la caratteristica fondamentale per soddisfare le richieste del mercato.

leggi tutto

Obiettivo evoluzione digitale: SICK all’edizione 2022 di SPS Italia

Tre giorni di convegni e workshop in presenza dedicati all’industria intelligente: SICK coglie l’occasione di SPS Italia per incontrare prospect e clienti con una proposta a 360 gradi, mirata a supportare l’evoluzione digitale delle aziende del comparto manifatturiero italiano.

leggi tutto

SICK:25 anni di innovazione sulla scia di una visione pionieristica

La filiale italiana del gruppo SICK, leader nella sensoristica industriale e specializzato in tecnologie e applicazioni all’avanguardia per una gestione efficiente dei processi, ha spento di recente le candeline in concomitanza con i 75 anni della casa madre.

leggi tutto

Robotica al primo salto di specie: i vantaggi per il mondo industriale

Il lavoro congiunto di produttori di robot e trendsetter nel settore smart sensor ha generato sistemi d’automazione che facilitano il lavoro dell’operatore umano e ne migliorano la sicurezza: ne parliamo con Andrea Gianesini e Filippo Morini di SICK.

leggi tutto

La fotocellula di SICK che rende semplice ciò che è difficile

SICK propone al mercato il sensore fotoelettrico miniaturizzato W4F di ultima generazione, dotato di una nuova piattaforma ASIC che apporta numerosi vantaggi prestazionali a questa famiglia di prodotti.

leggi tutto

Che ruolo hanno smart sensor e sistemi di mappatura in ambito di sicurezza industriale? Lo spiega SICK

Come garantire la totale sicurezza dell’operatività, dalla ricezione delle materie prime alla spedizione del prodotto finito? SICK ci spiega come il paradigma digitale della Production Logistics possa contribuire a raggiungere anche questo obiettivo.

leggi tutto

Un webinar di SICK e Universal Robots dimostra come la sicurezza robotica sia semplice e rapida

La sicurezza è un aspetto fondamentale di ogni applicazione robotica.

leggi tutto

La tavola rotonda “Smart Vision” ha fatto il punto sulla visione industriale nella fabbrica intelligente

Opportunità, criticità e prospettive legate all’impiego dei sistemi di visione: 180 utenti hanno partecipato all’evento digitale, organizzato da Messe Frankfurt Italia, ulteriore passo verso la prossima edizione di Smart Vision Forum.

leggi tutto

La tecnologia di visione SICK è integrata nelle soluzioni Mitsubishi Electric

I costruttori di macchine, System Integrator e gli utenti finali possono ora realizzare rapidamente applicazioni di ispezione, verifica, rilevamento della posizione e controllo qualità grazie alle telecamere SICK e alle soluzioni Mitsubishi Electric.

leggi tutto

Yaskawa, OnRobot e SICK fanno il punto sulla robotica, i controller e sistemi di presa e la sensoristica

Giovedì 15 ottobre, alle ore 11:00, si svolge il webinar “Controller, attrezzi e sensori: come la robotica diventa smart”, organizzato in modo congiunto da Yaskawa, OnRobot e SICK per fare il punto sulla robotica collaborativa e ibrida, a partire dagli elementi tecnici di base che la caratterizzano maggiormente.

leggi tutto

Riconoscimento “uomo in mare” e supporto al collegamento elettronico in un sensore SICK

La protezione di aree di accesso, il riconoscimento “uomo in mare”, il supporto di collegamento elettronico, il rilevamento di percorsi o il controllo di accesso autorizzato caratterizzano il portfolio di prodotti People Flow di SICK per l’impiego nel settore marittimo.

leggi tutto

Tutti i dati e parametri IO-Link disponibili in un’unica dashboard SICK

FieldEcho® si SICK è un software tool per sistemi operativi Windows che migliora l’accessibilità e la trasparenza dei dati che arrivano da qualsiasi dispositivo IO-Link installato.

leggi tutto

I sensori SICK adottati da Gasparini Industries per realizzare cesoie idrauliche a ghigliottina di alta precisione

Con oltre 8.000 macchine installate nel mondo tra presse piegatrici, cesoie a ghigliottina e linee automatizzate, Gasparini non può permettersi alcun errore di progettazione.

leggi tutto

Universal Robots e SICK insieme per la robotica collaborativa

Il 19 novembre, presso il “Museo Ferruccio Lamborghini”, nei pressi di Bologna, Universal Robots e SICK hanno dato vita a un workshop dedicato all’evoluzione della robotica collaborativa e ai suoi utilizzi nei processi produttivi.

leggi tutto

SICK amplia la famiglia dei sensori di contrasto con il primo lettore di tacca a fibra ottica

La gamma KTS/KTX di SICK è stata completata con due importanti novità: l’ampliamento della portata della lunghezza focale e l’introduzione del primo lettore di tacca puro a fibra ottica

leggi tutto

Pagina 1 di 6