Per la decima volta, la giuria del manus award è alla ricerca di applicazioni innovative e originali con i cuscinetti in polimero. Da quest'anno, i progetti ecosostenibili potrebbero anche vincere il nuovo manus green award. (Fonte: igus GmbH)
Un dispositivo di ispezione offshore, un catamarano volante e un sistema di assistenza alla guida per persone con mobilità limitata. Cosa hanno in comune queste applicazioni? Hanno saputo sfruttare al meglio componenti in polimero ad alte prestazioni e hanno vinto il manus award 2019, iniziativa che ogni due anni organizza igus, lo specialista delle motion plastics, e che per l’edizione 2019 ha visto ben 445 candidature da 32 Paesi.
Iniziativa che ora è ripartita, alla ricerca di applicazioni originali e innovative che utilizzino cuscinetti in plastica. Un premio in denaro fino a 5.000 euro attende i vincitori. Per il decimo anniversario del manus award la giuria assegnerà inoltre anche uno speciale premio per la sostenibilità.
Come accennato precedentemente, sono state tante e molto diverse le applicazioni presentate nella precedente edizione del concorso, applicazioni di tipo industriale, come una macchina per la raccolta degli asparagi, una cucina abitabile o ancora uno speciale dispositivo per la misurazione laser nell’atletica leggera. La varietà delle candidature ha messo a dura prova la giuria che doveva scegliere i tre vincitori.
Hanno avuto la meglio i progettisti di un sistema di ispezione offshore, un’azienda tedesca per il proprio catamarano ad alta velocità e un’azienda francese che, grazie a un ingegnoso sistema di assistenza alla guida, consente a persone con disabilità motoria di guidare un’automobile.
“Negli ultimi 10 anni abbiamo ricevuto più di 3.000 candidature diverse per il concorso manus, da tutto il mondo. Queste differenti applicazioni illustrano bene le molteplici possibilità di utilizzo dei cuscinetti in plastica”, spiega Tobias Vogel, Amministratore Delegato, responsabile della divisione cuscinetti iglidur e tecnologia lineare drylin presso igus GmbH e membro della giuria del manus award.
Ora sono in corso le iscrizioni e la raccolta delle proposte per il manus 2021 che prevede una ricompensa fino a 5.000 euro. Per il decimo anniversario i candidati hanno anche l’opportunità di vincere un manus green. “Con questo nuovo riconoscimento, la giuria vuole premiare un progetto che spiccherà per le sue caratteristiche di sostenibilità”, spiega Vogel.
È possibile inviare la propria candidatura online fino al 12 febbraio 2021. Sono ammesse tutte le applicazioni, da quelle industriali in serie fino ai singoli pezzi. L’unico criterio è che deve esistere almeno una versione funzionante dell’applicazione che si intende presentare. I vincitori saranno scelti da una giuria di esperti dal mondo della ricerca, della stampa specializzata e dell’industria. Le premiazioni finali si terranno durante la fiera di Hannover 2021.