La 25ª Fiera internazionale tecnologica della lavorazione della lamiera, EuroBLECH (www.euroblech.com), si svolge dal 23 al 26 ottobre presso il Centro Espositivo di Hannover in Germania. A più di cinque mesi dall’inizio della fiera, circa 1.400 espositori, provenienti da 38 Nazioni, si sono già assicurati uno spazio espositivo presso la fiera commerciale leader al mondo per l’industria della lavorazione della lamiera.
Attualmente, le più grandi Nazioni a esporre sono Germania, Italia, Turchia, Cina, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Austria e USA. Attualmente, le imprese espositrici si sono assicurate quasi l’intero spazio espositivo della precedente edizione del 2016, conclusasi con il record di spazio espositivo netto di 87.800 metri quadrati.
Ogni due anni, EuroBLECH è l’evento da non mancare per ingegneri progettisti, manager della produzione, manager della qualità, acquirenti, produttori, direttori tecnici ed esperti appartenenti ad Associazioni e reparti di Ricerca & Sviluppo, per scoprire le ultime tendenze e i più aggiornati macchinari nella lavorazione della lamiera.
I visitatori della di questa edizione possono aspettarsi di trovare il ventaglio completo di soluzioni intelligenti e macchinari innovativi per la produzione moderna nella lavorazione della lamiera, che saranno presentati sotto forma di numerose dimostrazioni dal vivo, presso gli stand espositivi.
In questo momento, la trasformazione digitale gioca un ruolo molto importante nell’industria, consentendo una maggiore efficienza e perciò un più alto livello di automazione e manutenzione predittiva. Questi sviluppi si riflettono nel motto di EuroBLECH di quest’anno “Entra nella realtà digitale”, dato che Industry 4.0 e la relativa Smart Factory sono diventati argomenti di primo piano nella lavorazione della lamiera. Questa è ora diventata un’area importante per le piccole e medie imprese che programmano di investire in queste tecnologie nel prossimo futuro, al fine di ottenere un vantaggio competitivo nel proprio settore di mercato.
“La trasformazione digitale è al momento un elemento importante dell’industria. Questa richiede una stretta collaborazione lungo l’intera catena di valore, dal controllo della produzione alla manutenzione”, dice Evelyn Warwick, Direttore della Fiera EuroBLECH, a nome dell’azienda organizzatrice, Mack Brooks Exhibitions. “La più grande sfida per le aziende operanti nell’industria della lavorazione della lamiera è quella di creare un ambiente di produzione intelligente, che si basi su uno scambio sicuro di dati e sul collegamento di macchine e processi”.
“EuroBLECH 2018 offre ai visitatori la possibilità di trovare soluzioni per queste sfide e di entrare in contatto con partner commerciali che li aiutino a integrare questi processi, macchine e sistemi nella loro produzione”, continua Evelyn Warwick.