Fervono i preparativi in vista della nuova edizione di ACQUARIA (www.expoacquaria.com), mostra convegno sulle tecnologie per l’analisi, la distribuzione e il trattamento dell’acqua. Organizzato da EIOM (www.eiomfiere.it), in programma a Verona il prossimo 27 e 28 ottobre, l’evento, a cadenza biennale, vuole fare il punto sulle tematiche e le tecnologie ambientali legate al trattamento dell’acqua e dell’aria e delle acque reflue, alla riduzione degli sprechi e alla gestione dell’offerta, sulle soluzioni per la riduzione delle perdite idriche e su quelle di filtrazione, senza trascurare argomenti di forte attualità quali la tutela dell’ambiente e la lotta all’inquinamento.
Numerosi e interessanti i momenti formativi già in calendario, grazie al sostegno delle principali associazioni di categoria che contribuiranno con il coordinamento di sessioni plenarie e workshop tematici. Tra gli Enti che supportano l’evento ricordiamo AIAT, l’Associazione Ingegneri per l’Ambiente e il Territorio, ANIPLA, l’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione Industriale, AIS/ISA Italy Section, l’Associazione Italiana Strumentisti, A.I.MAN., l’Associazione Italiana Manutenzione, AIAS, l’Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, che parteciperanno all’evento con momenti di approfondimento dedicati, coinvolgendo anche aziende protagoniste del settore.
La mostra convegno ACQUARIA, che nell’ultima edizione ha visto il coinvolgimento di oltre 6.400 operatori, è un’occasione perfetta per gli operatori specializzati che desiderano aggiornarsi, conoscere e condividere le migliori strategie, soluzioni e applicazioni del comparto, incontrando i principali leader di mercato sviluppando business con loro.
Significativa la concomitanza con le mostre: V.P.C., manifestazione biennale dedicata a valvole, pompe e componenti; MCM, evento di riferimento per la manutenzione industriale; SAVE, appuntamento imprescindibile per l’automazione e la strumentazione degli impianti. Queste fiere, di stretta attinenza con ACQUARIA, saranno un ulteriore elemento d’attrattività per i visitatori e consentiranno di allestire una vetrina completa con l’offerta di soluzioni provenienti da settori tra loro interconnessi, stimolando, in tal modo, lo sviluppo di nuove sinergie.
L’iniziativa di Verona si rivolge a un target selezionato di operatori quali: responsabili di manutenzione, buyer e ufficio acquisti, tecnici, strumentisti, progettisti, impiantisti, manutentori, e altri ancora. Il programma è disponibile sul sito www.expoacquaria.com, nel quale gli operatori interessati potranno anche preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor.
Manifestazioni – Tecnologie per trattare l’acqua e l’aria
Notizie correlate