La giuria di INDUSTRIEPREIS 2017 (www.industriepreis.de/2017), prestigioso premio assegnato in Germania alle soluzioni industriali innovative in grado di combinare vantaggi economici e tecnologici a benefici sociali e ambientali, ha conferito a Universal Robots+ (www.universal-robots.com/it) la piattaforma online che offre accessori plug&play (end effector, sistemi di visione, sensori, software, ecc.) per personalizzare i robot UR e le applicazioni connesse di robotica collaborativa, la qualifica “Best of 2017” nella categoria “Servizi”.
Il gruppo indipendente di giudici - composto da esperti di settore, insegnanti e giornalisti professionisti - ha riconosciuto a Universal Robots+ la capacità di aiutare le piccole e medie imprese ad avviare l’automazione in maniera semplice e intuitiva favorendo il loro ingresso nell'Industria 4.0.
“Siamo molto contenti di questo premio. Per noi è un’ulteriore conferma della bontà del nostro lavoro e del ruolo di pionieri che ci siamo costruiti”, ha dichiarato Helmut Schmid, amministratore delegato di Universal Robots GmbH e General Manager Western Europe.
“Universal Robots+ - prosegue il manager tedesco - è una componente chiave della nostra strategia “fai da te" che mira a ridurre significativamente gli ostacoli all’automazione riducendone complessità e costo di implementazione. Le applicazioni robotizzate – aggiunge Schmid - devono diventare sempre più facili da implementare affinché siano davvero alla portata di tutti”.
Dal suo lancio “Universal Robots+ “è via via diventata un ecosistema per sviluppatori, distributori e clienti finali, in cui trovare, ma anche progettare e proporre, applicazioni concepite per i robot collaborativi UR3, UR5 e UR10.
La piattaforma si sudivide in due parti: lo “showroom” dove selezionare end-effectors, accessori e soluzioni software tutti rigorosamente “plug&play” per una piena integrazione tra robot e accessorio. A questa sezione si aggiungono un’area di supporto e una piattaforma di marketing per gli sviluppatori che possono partecipare, gratuitamente, al programma “UR+ Developer”. Con la partecipazione al programma si ottiene non solo il supporto tecnico gratuito nello sviluppo di nuovi accessori per i robot, ma anche l’accesso ad un network di distributori e partner in continua espansione.
Attualmente il numero di prodotti “UR+” è salito a 35 e raggiungerà probabilmente 100 entro la fine del 2017. Contemporaneamente 260 sviluppatori sono già registrati per il programma “UR+ Developer”, un numero che l’azienda conta di portare a circa 400 entro la fine dell'anno.