La quindicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0, è in programma il 26 e 27 ottobre a Veronafiere.
I maggiori player del settore hanno già confermato la loro adesione alla due giorni tecnologica di Verona, la manifestazione da anni è un appuntamento fisso nell’agenda degli operatori, una vetrina imprescindibile per scoprire tecnologie e soluzioni; oltre che punto di incontro professionale e confronto aperto con esperti, aziende, enti, istituzioni, capace di garantire la più completa rassegna di tecnologie e soluzioni nell’ambito dell’automazione e dell’industria, di processo e non solo.
Nel corso della due giorni molti sono i temi che saranno sotto i riflettori (oltre 15 sono i convegni previsti nelle due intense giornate scaligere) e dedicati alle soluzioni 4.0, e in apertura di manifestazione ricordiamo il convegno “Industria 5.0, dal digitale alla sostenibilità”, coordinato da Armando Martin, giornalista scientifico, consulente industriale e autore di un libro dedicato alle tematiche della quinta rivoluzione industriale.
Se l’attuale rivoluzione digitale riconducibile a Industria 4.0 enfatizza la trasformazione delle fabbriche in strutture intelligenti abilitate all’IoT che utilizzano il calcolo cognitivo e l’interconnessione tramite server cloud, il paradigma Industria 5.0 sembra destinato a concentrarsi sul protagonismo dell’essere umano nella struttura industriale.