MARMO+MAC: tre appuntamenti nel continente americano
Veronafiere spinge sull’acceleratore dei rapporti esteri anche con il brand Marmomac, la rassegna dedicata alla filiera della pietra naturale a più alto indice di internazionalità.
leggi tuttoVeronafiere spinge sull’acceleratore dei rapporti esteri anche con il brand Marmomac, la rassegna dedicata alla filiera della pietra naturale a più alto indice di internazionalità.
leggi tuttoLa quindicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0, è in programma il 26 e 27 ottobre a Veronafiere.
leggi tuttoInternazionalità, business, innovazione e sostenibilità: la filiera della pietra naturale riparte con slancio da Marmomac. Dopo quattro giornate, il salone leader al mondo dedicato al settore lapideo ha chiuso a Veronafiere, registrando 47.000 operatori professionali, il 49% in più rispetto al 2021.
leggi tuttoPromozione del business, mercati internazionali, innovazione, formazione e una rinnovata attenzione alla sostenibilità. Sono le linee guida della 56ª edizione di Marmomac.
leggi tuttoA Veronafiere, più di 100 aziende hanno partecipato il 14 giugno scorso al SaMoTer Day 2022 per la presentazione del rapporto previsionale sull’andamento del settore macchine per costruzione effettuata da Unacea, Unione italiana macchine per costruzioni, e CER, Centro Europa Ricerche, in vista della 31ª edizione di SaMoTer, in programma dal 3 al 7 maggio 2023.
leggi tuttoBello, elegante, duraturo, lussuoso, naturale, ma costoso. Sono le parole che gli Italiani utilizzano per descriver il marmo, uno tra i materiali più diffusi nelle case del territorio nazionale, isole comprese
leggi tuttoDopo l’edizione della ripartenza nel 2021 che ha visto riunirsi a Verona la community della pietra naturale a conclusione di due anni di stop forzati, Marmomac, il più importante evento mondiale dedicato a pietra naturale, graniti, tecnologie strumenti, design applicato e servizi, è al lavoro per l’organizzazione della cinquantaseiesima edizione, in programma da 27 al 30 settembre 2022.
leggi tuttoÈ stata fissata la data per il ritorno in presenza di SaMoTer a Veronafiere: il salone internazionale delle macchine per costruzioni si terrà dal 3 al 7 maggio 2023.
leggi tuttoOltre 30.000 operatori qualificati, di cui il 48% arrivato dall’estero, in rappresentanza di 120 nazioni: sono i numeri di consuntivo del 55° MARMO+MAC, che ha chiuso oggi dopo quattro giornate di business, eventi e formazione alla Fiera di Verona.
leggi tuttoL’industria lapidea nazionale torna a darsi appuntamento a Verona dal 29 settembre al 2 ottobre 2021: Marmomac è di nuovo in presenza.
leggi tuttoSaMoTer, il Salone internazionale triennale di Veronafiere, dedicato alle macchine per costruzioni, dà l’appuntamento ad aziende e operatori a marzo 2023.
leggi tuttoSi è chiusa il 2 ottobre l’edizione speciale di MARMO+MAC Restart Digital, inaugurata il 30 settembre scorso presso il Centro Congressi dal Presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il Direttore Generale, Giovanni Mantovani, e il Sindaco di Verona, Federico Sboarina.
leggi tuttoLa ripartenza per Veronafiere passa da Oil&nonOil: è stata infatti confermata dal 21 al 23 ottobre 2020 la 15ª edizione della più importante manifestazione in Italia per la filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito al serbatoio.
leggi tuttoLa 31ª edizione di SaMoTer e la 9ª di asphaltica sono state posticipate al 2021. I due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e delle infrastrutture stradali danno appuntamento a espositori e operatori all’anno prossimo, da mercoledì 3 a domenica 7 marzo 2021.
leggi tuttoNuova struttura, nuova location, nuove alleanze: è il Metef della ripartenza, con l’ambizione di affrontare nuove sfide, con la consapevolezza che molte cose saranno cambiate, con la potenza di Veronafiere e BolognaFiere.
leggi tuttoMarmo+Mac, la principale fiera internazionale dedicata al marmo e alla pietra naturale, organizzata da Veronafiere, continua il proprio viaggio di ricerca con la selezione dei dieci progetti che illustrano accostamenti inediti e coraggiosi tra superfici, finiture, effetti e formati.
leggi tuttoNuove date per SaMoTer e asphaltica, i due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e delle infrastrutture stradali, vengono riprogrammati da mercoledì 21 a domenica 25 ottobre 2020, insieme a ICCX Southern Europe.
leggi tuttoVeronafiere e BolognaFiere hanno dato vita a una joint venture paritaria per la rassegna Metef, l’expo internazionale per l’alluminio, la fonderia metalli e le tecnologie dei materiali innovativi.
leggi tuttoSamoter, il Salone internazionale macchine per costruzioni, è in programma a Veronafiere dal 21 al 25 marzo 2020.
leggi tuttoSono 69.000 gli operatori specializzati arrivati da 154 Paesi e 1.650 le aziende da 61 nazioni che hanno preso parte alla 54ª edizione di Marmomac.
leggi tutto