Al padiglione 21 di Mecspe, dedicato alla fabbrica digitale, presso lo stand B23, e nel padiglione Centro Servizi, con tre aree demo dell’iniziativa “Gamification-La fabbrica senza limiti”, è possibile verificare l’attendibilità dell’offerta Orchestra.
Tra i punti di forza della società figura la capacità di avvalersi di una rete di partner locali che promuovono e supportano la soluzione retuner nei diversi settori e nelle varie aree geografiche.
A Mecspe, in particolare, Orchestra ospita: Sandeza, con il proprio ecosistema aziendale (MES, MRP, ERP, CRM, BPM) per una gestione integrata e innovativa dei processi produttivi; SCP Strategie Informatiche, specializzata in System Integration, ERP, MES, BI e sviluppi Custom Web e App; Sargomma, produttore di componenti in gomma, plastica, poliuretano, epdm; Sinapsi, fautore di innovazione digitale per l’Industria 4.0.
La possibilità di offrire nuovi servizi digitali a bordo macchina si sta affermando come uno dei driver più interessanti e promettenti dell’evoluzione digitale della fabbrica.
Per l’iniziativa speciale “Gamification-La fabbrica senza limiti”, Orchestra, con i partner Babyplast, Biesse, HeadApp, Reply Cluster, Reply Infinity, Sargomma, Universal Robots, propone tre dimostratori che integrano le tecnologie abilitanti di realtà aumentata e realtà virtuale su tre situazioni di fabbrica: assemblaggio manuale guidato e asservito; manutenzione macchine; controllo qualità a bordo macchina.
La suite retuner dei prodotti Orchestra costituisce per ogni dimostratore l’infrastruttura di interconnessione e integrazione macchine – device – operatori per il controllo del processo di produzione, nonché per la pianificazione, il monitoraggio, il controllo e la rendicontazione di tutte le lavorazioni sia automatiche sia manuali.
Qui puoi scoprire in anteprima i dimostratori e come partecipare alle presentazioni.