La sede di Norblast è a Bologna.
Non solo macchine, ma soluzioni ad alto contenuto tecnologico: è questa la mission che anima il Gruppo Norblast fin dalla nascita, partendo da Bologna per consolidare il mercato italiano fino a diventare un punto di riferimento internazionale nell’ambito di trattamenti e finiture superficiali.
Proprio a Bologna, dal 23 al 25 novembre, nel corso di Mecspe, lo stand B56 Norblast, al padiglione 22, si anima grazie alla presenza di un team di tecnici e commerciali pronti a illustrare macchine e applicazioni di ultima generazione nel campo della pallinatura e della sabbiatura.
La non comune capacità di trasformare i problemi in soluzioni ad alto valore aggiunto è tra i fattori chiave del Gruppo Norblast, eccellenza del Made in Italy specializzata nella costruzione di macchine per il trattamento delle superfici, forte di un’espansione l’ha portato a un’importante crescita strutturale, con un’area produttiva passata da 4.000 metri quadrati coperti a oltre 8.000, su un’area complessiva di oltre 13.000.
Il progetto, realizzato in un’ottica eco friendly, utilizzando le più avanzate tecnologie in tema di risparmio energetico e sostenibilità ambientale, testimonia la forza di un’azienda che, dopo 40 anni di esperienza, è consapevole dell’unicità del proprio know-how e del valore delle soluzioni tecnologiche fino a oggi proposte.
In questi ultimi anni, sempre più aziende di fama internazionale si sono affidate a Norblast, trovando un partner capace di interpretare e risolvere esigenze specifiche attraverso la progettazione di macchine customizzate tanto nell’ambito dello shot peening che della sabbiatura.
Tra le peculiarità di questa edizione di Mecspe figura la scelta del gruppo bolognese di illustrare con la presenza in stand dei propri tecnici le soluzioni di finitura superficiale per il trattamento dei componenti derivanti da Additive Manufacturing, ambito in cui Norblast eccelle a livello mondiale.
Grazie all’esperienza maturata in anni di ricerca e di collaborazione con i più importanti player dell’industria 3D, Norblast è oggi in grado di offrire soluzioni uniche e dedicate per il trattamento superficiale di componenti realizzati con questa tecnologia. Da questa ricerca è infatti nata la 3D-Printing Line, un’innovativa linea di prodotti realizzati su misura per le esigenze specifiche di questo settore.
Sempre Mecspe è occasione per approfondire la conoscenza di un’altra interessante soluzione ad alto valore tecnologico made in Gruppo Norblast: il processo Inox Peen®, messo a punto grazie alla competenza specializzata della consociata Peen Service, realtà di fama internazionale dedicata allo studio dello shot peening.
Inox Peen® è un trattamento dedicato ai componenti in acciaio inossidabile, caratterizzato dalla capacità di conferire alle superfici un gradevole aspetto estetico. Dunque, un processo di pulizia meccanica che si pone come ottima alternativa al decapaggio chimico e consente di ottenere in tempi rapidi una superficie pulita.
Un’esperienza, quella di Norblast che consente all’azienda bolognese di fornire soluzioni personalizzate perfettamente integrabili in un percorso di potenziamento infrastrutturale, con un Made in Italy ad alto potenziale volto a favorire con le proprie macchine sabbiatrici e macchinari per il processo di pallinatura una clientela intenta a incrementare la trasformazione dei processi aziendali.
“La nostra filosofia è stata sempre quella di non limitarsi a fornire macchinari, ma soluzioni in grado di risolvere le problematiche del cliente”, spiega Stefano Norelli, Direttore Commerciale e sviluppatore del mercato internazionale di Norblast. “Grazie al nostro laboratorio di ricerca siamo in grado di individuare qualsiasi tipo di criticità e risolverla attraverso processi ad alto livello tecnologico”.
“L’approccio al ‘problem solving’ è ciò che più ci contraddistingue e ci stimola ogni giorno. Non siamo solo costruttori di macchine, ma veri e propri consulenti della sabbiatura. Chi si affida a noi sa di poter contare su un partner di assoluto valore che permette di ottenere un determinato risultato in ambito dei trattamenti di superficie, garantendone la qualità e la ripetibilità nel tempo”, conclude Norelli.
Stefano Norelli, Direttore Commerciale e sviluppatore del mercato internazionale di Norblast.