SPS Norimberga, la fiera specialistica per l’automazione intelligente e digitale ha ripreso la strada del successo: già all’inizio dell’anno si erano registrati più di 700 espositori per la SPS 2023, che avrà luogo a Norimberga dal 14 al 16 novembre 2023. Sia la percentuale di espositori dello scorso anno, che hanno riconfermato la partecipazione, sia anche il numero di registrazioni di nuovi espositori sono molto elevate.
Numerose imprese provenienti da tutto il mondo si sono infatti già registrate per l’evento clou dell’anno nel settore dell’automazione. Fra di loro vi sono protagonisti chiave internazionali come Bosch Rexroth, SICK, Phoenix Contact, Beckhoff Automation, WAGO ed Endress+Hauser, ma anche diverse piccole e medie imprese, startup e specialisti che desiderano presentare a Norimberga le loro soluzioni innovative per l’automazione.
“Dopo il riuscito ‘riavvio’ dello scorso anno, l’interesse per SPS ha continuato a rafforzarsi e il rinnovo delle registrazioni è già nettamente sopra al livello che era stato raggiunto nello stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, siamo attualmente in contatto con numerose nuove aziende, il che ci rende molto fiduciosi e indica che SPS sta ritornando al livello del periodo precedente la pandemia”, asserisce Sylke Schulz-Metzner, vice-presidentessa di SPS presso Mesago Messe Frankfurt.
Al fine di soddisfare le richieste e i desideri degli espositori, l’ente organizzatore, Mesago Messe Frankfurt, prevede dunque di occupare due ulteriori padiglioni. Le imprese interessate che desiderano partecipare a SPS 2023 come espositori possono ancora approfittare delle attuali condizioni fino al 31 marzo 2023, con lo sconto per prenotazioni anticipate.
Presenza reale e digitale
Come lo scorso anno, il team di SPS offrirà anche un modello di fiera digitale. “Con il ‘digitale’, parallelo alla fiera reale, creiamo un ulteriore vantaggio per tutti i soggetti interessati”, sostiene Martin Roschkowski, presidente di Mesago Messe Frankfurt.
“La scorsa edizione ha mostrato che le conferenze su temi specifici e le tavole rotonde su argomenti di attualità, svoltesi al foro fieristico, offrono ai visitatori un notevole plusvalore dal vivo. Alcuni partecipanti hanno però sfruttato anche la possibilità di collegarsi in modo digitale con altri membri della SPS community. Intendiamo proseguire questa offerta”, conferma Roschkowski.
Al sito www.sps-messe.de, l’ente organizzatore condivide costantemente gli aggiornamenti relativi alla fiera. Le persone interessate possono anche informarsi dettagliatamente sia sulla visita alla manifestazione sia, a partire da questa estate, sugli highlights di SPS 2023 e sul programma di contorno.