Sistema 25A HORN per gole assiali con gambo cilindrico o a cartuccia.
Alla EMO di Hannover sono stati presentati i nuovi portautensili per gli inserti S25A dotati di lubrorefrigerazione interna, distribuiti nel nostro Paese da Febametal (www.febametal.com): le cartucce e i portainserti a gambo rotondo sono affiancati da portainserti a gambo quadrato nelle dimensioni 12 x 12, 16 x 16 e 20 x 20 mm. Le cartucce sono state progettate nell’interfaccia standard K220 e sono compatibili con tutti i portautensili standard HORN di questo tipo. La lubrorefrigerazione interna assicura un raffreddamento efficace con un effetto positivo anche sull’evacuazione del truciolo. Cartucce e portainserti permettono larghezze di taglio di 2 e 3 mm, un diametro esterno della gola a partire da 15 mm e una profondità di gola fino a 18 mm.
I portautensili possono essere equipaggiati con inserti in metallo duro di tipo S15A e/o S25A, rispettivamente con uno o due taglienti. Questi ultimi sono disponibili nella lega TH35 per larghezze di taglio di 2 o 3 mm. La geometria rompitruciolo “.10” assicura un’ottima evacuazione del truciolo anche con gole piuttosto profonde.
Come anticipato, in aggiunta all’inserto con doppio tagliente, è ora disponibile una variante a tagliente singolo che permette l’esecuzione di gole assiali anche in presenza di ingombri sul diametro esterno superiori alla lunghezza dell’inserto. In questo caso, invece del secondo tagliente, troviamo uno scarico che evita il tallonamento con il componente. Così facendo le dimensioni degli inserti a singolo tagliente e a doppio tagliente coincidono ed entrambi gli inserti possono essere montati sugli stessi portautensili del sistema 25A.
Sistema 25A HORN per gole assiali con uno o due taglienti.
Altra soluzione, con i suoi tre taglienti, il sistema HORN 315 per gole assiali in sottosquadra permette l’esecuzione di cave esterne a partire da diametri di 8 mm (LA315.0815…oltre gli 8 mm, LA315.1220…oltre i 12 mm e LA315.2024…oltre i 20 mm). È disponibile con larghezza di taglio di 1,5, 2,0 e 2,4 mm, con raggio di spigolo di 0,4, 0,5 e 0,6 mm, e profondità massima di gola di 1,6, 1,8 e 2,0 mm. La geometria di taglio è stata appositamente studiata e sviluppata per questa particolare lavorazione. Gli inserti, nella lega TN35 e TH35, sono stabilmente fissati a 45° nel portainserto R356.2020.45.03 tramite l’utilizzo di un’apposita vite di serraggio.La combinazione inserto-portainserto con sede a 45° posiziona il filo tagliente esattamente a 90° rispetto all’asse di rotazione.
Sistema 315 HORN per gole assiali in sottosquadra.