Inserto per l’esecuzione di gole Walter Cut-SX. Foto Walter AG.
Grazie al nuovo e versatile sistema di utensili Walter Cut-SX, l’azienda di Tübingen (www.walter-tools.com) semplifica l’esecuzione di gole e la troncatura, riducendo, al contempo, la varietà degli inserti da taglio. Questi ultimi sono utilizzabili sia su torni, per esecuzioni di gole, sia su fresatrici, per fresatura a troncare e fresatura di intagli.
Nell’esecuzione di gole e nella troncatura occorre grande sicurezza di processo, soprattutto laddove l’utensile debba penetrare in profondità nel pezzo da lavorare. Il nuovo sistema per l’esecuzione di gole Walter Cut-SX con inserti monotaglienti per tale applicazione risponde espressamente a questa esigenza. Utilizzando due taglienti, infatti, la profondità di taglio è limitata in proporzione alla lunghezza d’impiego; alcune industrie, tuttavia, richiedono in sempre maggior misura gole o troncature di grande profondità. Per tali applicazioni i progettisti di Tübingen hanno creato il sistema SX, con nuovi inserti per gole monotaglienti e autoserranti.
Il sistema si distingue per l’integrazione ad accoppiamento geometrico nella sede inserto dell’utensile, ottenuta con una forma arcuata. L’accoppiamento geometrico impedisce la perdita degli inserti da taglio con elevate sollecitazioni nella direzione di avanzamento. Anche il sistema autoserrante è frutto di un nuovo design. La levetta di serraggio è in grado di applicare forze di tenuta estremamente elevate, senza per questo ostacolare il flusso di trucioli. La levetta fissa l’inserto da taglio nella sede inserto utensile, provvista sull’intero perimetro di un prisma ad elevata precisione. La sede inserto presenta inoltre una superficie d’appoggio posteriore, per sostenere l’inserto da taglio. Le forze di taglio vengono così introdotte nella parte fissa dell’utensile. Tale ingegnosa ripartizione delle forze garantisce un’eccellente sicurezza di processo, consentendo un incremento della produttività grazie a migliori parametri di taglio. Per sostituire i taglienti, l’utente dispone di una chiave speciale, che consente l’operazione in un solo movimento.
Walter fornisce gli inserti per gole nelle apprezzate qualità di materiale da taglio PVD Tiger·tec® Silver WSM33S e WSM43S per acciaio, acciaio inossidabile e materiali di difficile lavorabilità. Le geometrie disponibili, con formatrucioli ottimizzati, sono tre: geometria universale CE4, con tagliente stabile, per avanzamenti medio-elevati; geometria positiva CF5, per materiali a truciolo lungo e avanzamenti medi; geometria affilata CF6, per piccoli diametri o tubi sottili e avanzamenti ridotti. Tutti gli inserti per gole sono disponibili con larghezze di tagliente da 2 fino a 6 mm. Per l’impiego di inserti per l’esecuzione di gole Walter offre vari tipi di utensili, ad esempio gli utensili monoblocco del tipo G2012 con lubrificazione interna per profondità di taglio fino a 33 mm.
Il refrigerante, scorrendo attraverso la levetta di serraggio, arriva con precisione fino al tagliente. Tale soluzione riduce al minimo la distanza fra l’uscita di refrigerante e il punto di formazione dei trucioli. Levetta di serraggio e formatrucioli sono stati ottimizzati nella formazione di trucioli e nel refrigerante, evitando “effetti spruzzo”. L’adduzione del refrigerante è possibile all’estremità del codolo, lateralmente o anche sul lato inferiore dello stelo, mediante attacchi G1/8”. Walter consiglia una pressione del refrigerante pari ad almeno 10 bar. Un importante campo d’impiego sono le esecuzioni di gole o le troncature in cui gli utensili convenzionali non generino rottura del truciolo e le applicazioni in cui, con altra soluzione, l’azienda di lavorazione otterrebbe minore produttività. L’efficiente tipologia di lubrificazione massimizza produttività, vita utensile e sicurezza di processo.
Un’ulteriore opzione di utensile, ad esempio per spazi limitati in cui occorra grande stabilità, sono i taglienti per l’esecuzione di gole con codolo rinforzato di tipo G2042. Walter offre nel proprio programma una versione sinistra e una destra. Tali taglienti, utilizzabili anche per profondità di taglio fino a 33 mm, rappresentano la migliore soluzione laddove occorrano taglienti resistenti per l’esecuzione di gole. Una variante di questi utensili sono i taglienti per gole profonde G2042 in versione neutra, per gole fino a 60 mm. Essi si distinguono per le due sedi inserto e per l’impiego universale.
Ma i vantaggi non finiscono qui: altro punto di forza di Walter Cut-SX è la possibilità di utilizzare gli inserti da taglio nelle frese a troncare. Parallelamente agli utensili appena descritti, Walter introduce sul mercato la fresa a troncare F5055 della serie Blaxx™. La filosofia di utensili Blaxx™ è sinonimo di utensili particolarmente resistenti, elevate prestazioni di asportazione e grande sicurezza; tali utensili si distinguono inoltre per l’elevata precisione di concentricità e di planarità. Abbinato ai materiali da taglio Tiger·tec® Silver, lo stabile serraggio degli inserti per gole adempie a tali condizioni anche nel taglio e nell’esecuzione di intagli sulla fresatrice.
Gli inserti da taglio del nuovo sistema per l’esecuzione di gole Walter Cut-SX presentano una forma base arcuata e formatrucioli a refrigerante ottimizzato. Foto Walter AG.