Nonostante l’emergenza sanitaria, in questo momento sono molte le aziende che cercano di mantenere il più possibile un contatto con clienti, partner e prospect. Fra queste vi è anche IBM, che lo scorso 29 aprile ha “aperto” le porte del proprio Garage di Milano, mostrandone gli spazi tramite un tour virtuale, dando il benvenuto al pubblico del convegno digitale “Data & AI Summit 2020”.
“Con un cambiamento di prospettiva, il coronavirus può essere visto come catalizzatore dell’innovazione, in quanto questa situazione straordinaria ci ha permesso di capire meglio quali siano le reali potenzialità del digitale”, ha sottolineato Andrea Rangone, CEO di Digital 360 – organizzatore dell’evento insieme a IBM – in apertura del summit.
Moderato dal conduttore di Radio24 Pepe Moder – esperto in tema di imprese e trasformazione digitale –, animato da oltre 30 relatori e costituito da una sessione plenaria e due parallele (“Come fare – Collect, Organize e Analyze” e “Come fare – Infuse: come passare dai dati all’azione”), il convegno ha rappresentato un’occasione utile di formazione per tutte quelle imprese che intendono, al termine dell’emergenza, ripartire con i giusti strumenti verso l’AI e la digital transformation.
L’obiettivo del summit è stato infatti quello di offrire ai partecipanti una “mappa orientativa” per capire come utilizzare al meglio i dati, oggi sempre più disponibili e importanti, e di far conoscere le soluzioni IBM studiate per accompagnare al meglio i clienti nel percorso di digitalizzazione e nella loro “scalata verso l’intelligenza artificiale”.
“Oggi ci troviamo di fronte a una proliferazione di dati. Qual è quindi il modo migliore per usarli? Per approcciarsi all’utilizzo dei dati sono necessarie competenze specifiche e, soprattutto, è necessario un cambiamento culturale e di mentalità”, spiega Moder.
Queste le premesse all’evento virtuale, nel corso del quale sono stati presentati una decina di diversi casi applicativi e di successo delle soluzioni IBM, suddivisi in base agli step necessari per la “scalata verso l’AI”: raccogliere, organizzare, analizzare e infondere i dati, presentati da Alessandro La Volpe, Vice President IBM Cloud & Cognitive Software.
Protagonista delle soluzioni IBM presentate durante il summit è stata IBM Cloud Pak™ for Data, la piattaforma dati e AI completamente integrata che aiuta le imprese a raccogliere, organizzare e analizzare i dati, nonché a diffondere l’AI nelle loro organizzazioni.
La piattaforma integra la tecnologia AI IBM Watson® con IBM Hybrid Data Management Platform, DataOps e le tecnologie di governance e business analytics che, insieme, forniscono l’architettura di informazioni di cui le imprese hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi.