Daniel Rautenbach (a destra), Amministratore Delegato dI Glätzer GmbH e il Direttore dell’azienda Ingo Schulten utilizzano sempre più frequentemente la tecnologia di calettamento HAIMER con e senza Safe-Lock™: “Per noi passare al Safe-Lock™ è stato ovvio come usare un motore d’avviamento elettrico al posto della manovella”. ©Foto: HAIMER.
HAIMER (www.haimer.it) è un’impresa a conduzione familiare con sede in Germania presso Augusta, che sviluppa, produce e vende prodotti altamente innovativi e di alta precisione per l’asportazione del metallo, di utilizzo in diversi settori tra cui automotive, aereonautico, aereospaziale, energetico, ferroviario e ingegneristico.
Tra le soluzioni proposte dall’azienda tedesca, il sistema di sicurezza anti-estrazione Safe-Lock™ è divenuto di fatto uno standard nel serraggio dell’utensile e nelle lavorazioni di fresatura: grazie a elementi trascinatori all’interno del mandrino e scanalature sul codolo dell’utensile, consente un bloccaggio per forma oltre che per attrito: in questo modo si evita in maniera efficace che le frese a codolo si sfilino dal mandrino. La produttività viene incrementata grazie al raggiungimento di velocità più alte e viene allungata la vita dell’utensile.
Negli ultimi 10 anni il sistema Safe-Lock™ è diventato preferibile ai codoli Weldon e ai mandrini a forte serraggio, infatti è sempre più ampio il numero dei licenziatari del marchio, tra i quali i maggiori produttori di utensili e mandrini, come Walter, Widia, Sandvik Coromant, Seco Tools, Sumitomo, Kennametal, Helical, Emuge Franken, Data Flute, Niagara, OSG e Mapal.
Nell’anno 2017 anche Iscar e Ingersoll hanno deciso di offrire utensili con il codolo Safe-Lock™. Inoltre, è stata incrementata l’offerta su mandrini per calettamento, su pinze e mandrini idraulici a espansione. Dopo l’introduzione da parte di Kennametal di mandrini idraulici con Safe-Lock™, anche Mapal si è attivata per introdurre sul mercato una propria versione di mandrini a espansione idraulica con Safe-Lock™.
Andreas Haimer, Amministratore Delegato di HAIMER GmbH, spiega: “Siamo orgogliosi del fatto che Safe-Lock™ sia divenuto uno standard nell’asportazione pesante e nella sgrossatura, conquistando nuovi campi di applicazione, quale, ad esempio, la fresatura trocoidale. Siamo contenti di avere nuovi partner licenziatari che ampliano l’offerta di articoli con Safe-Lock™, rendendolo accessibile a più operatori. Il Safe-Lock™ è stato creato per rispondere alle esigenze dell’asportazione pesante di trucioli, che sono all’ordine del giorno nell’industria aeronautica e aerospaziale e tra i produttori di energia”.
Con la fresatura trocoidale l’operatore può fresare più velocemente fino a tre volte e più in profondità anche materiali difficili come il titanio e l’acciaio inox. Gli utensili ideali per la lavorazione sono le frese HAIMER Power Mill con Safe-Lock™. ©Foto: HAIMER.