Tra i principali fornitori di soluzioni IoT e partner Microsoft EEAP, Ecosystem Engineering Access Program, Advantech ha ottenuto l’accesso esclusivo anticipato alla release prova di Windows 10 Enterprise. Microsoft continua a promuovere il sistema operativo Windows 10 IoT Enterprise, per cui sono attese modifiche sostanziali nella seconda metà del 2021, dalla riduzione dell’application footprint all’aumento delle CPU compatibili, fino all’integrazione di moduli Linux.
Come principale partner embedded di Microsoft, Advantech potrà – come detto – accedere in anticipo alla prossima release. Quale partner “one-stop-shop”, Advantech è in posizione privilegiata per fornire all’ecosistema di aziende servizi completi costruiti attorno a Windows 10 IoT Enterprise. Chiunque sia interessato alla prossima release per dispositivi di calcolo industriali è quindi invitato a contattare Advantech per richiedere maggiori informazioni.
Le release Windows 10 IoT Enterprise LTSC sono versioni di Windows con supporto a lungo termine che vengono rilasciate ogni due o tre anni. Solitamente, gli utenti ricevono aggiornamenti di sicurezza per 10 anni come standard. Escludere gli aggiornamenti di funzionalità non necessari è fondamentale in molti settori verticali, per ridurre al minimo l’impatto in produzione dei sistemi embedded. Dall’ultima release di LTSC, nel 2018, Microsoft ha continuato a investire nell’ampliamento delle funzionalità di Windows 10 IoT Enterprise.
Windows 10 IoT Enterprise sfrutta tutta la potenza di Windows 10 Enterprise per l’utilizzo in sistemi embedded destinati a settori verticali specifici, ad esempio chioschi, POS, gateway intelligenti, robotica e altri tipi di dispositivi. Con la nuova release, Microsoft sta pianificando di rendere disponibile Windows 10 IoT Enterprise sui processori i.MX8 di NXP, oltre al supporto già esistente per processori Intel, AMD e Qualcomm.
Come membro del programma partner EEAP Microsoft, Advantech considera un privilegio poter provare in anteprima la nuova release Microsoft su ROM-5720 e avviare una prima esperienza di Windows on ARM (WoA). Chi fosse interessato alla combinazione di questi due prodotti e coloro che desiderano migrare da Windows 10 IoT Core a Windows 10 IoT Enterprise possono contattare Advantech.
Advantech ha nel tempo dimostrato il proprio impegno fornendo servizi software aggiuntivi con utility, API e prodotti hardware, in qualità di principale contributor dell’ecosistema Windows. Ad esempio, Windows 10 IoT Lockdown Utility di Advantech semplifica il processo di abilitazione/disabilitazione delle funzionalità di blocco di Windows 10 IoT Enterprise; questa utility continuerà a essere disponibile anche nella prossima generazione di Windows 10 IoT Enterprise.
Naturalmente l’elenco di servizi di implementazioni Azure, inclusi moduli IoT Edge o runtime IoT Edge, fa parte della missione Advantech di continua espansione dell’ecosistema cloud. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la sede Italiana o visitare il sito web di Advantech.