Hexagon AB (www.hexagon.com), leader nella fornitura globale di tecnologie informatiche, ha annunciato l’acquisizione di NEXTSENSE (www.nextense-worldwide.com), innovatore nella misura non-contatto dei profili e nella verifica di superfici. In particolare, NEXTSENSE è specializzata nelle soluzioni che migliorano la qualità del prodotto con rapidità, efficienza e precisione di pochi micron nei settori automotive, ferroviario, acciaio e aeronautico/aerospaziale.
Fondata nel 2007 e con sede a Graz in Austria, conta oltre 80 dipendenti nel mondo. Le sue soluzioni manuali, inline e automatiche avanzate sono supportate dalla tecnologia brevettata CALIPRI. Il principio di misura CALIPRI compensa automaticamente inclinazioni e rotazioni durante la scansione, consentendo di affrontare gli scostamenti del profilo e i difetti della superficie con valori di misura estremamente precisi, esenti dall'influenza dell'operatore.
“La tecnologia e gli algoritmi avanzati di NEXTSENSE forniscono i risultati necessari a introdurre tempestivamente le misure correttive. Questo completa adeguatamente il nostro approccio alla smart factory, che mira a liberare il potenziale dei dati della qualità”, afferma IL Presidente e CEO di Hexagon Ola Rollén.
“L’acquisizione estende le possibilità nell’estetica automotive – l’analisi dell’accoppiamento delle parti di un’auto che incide sulla qualità percepita al momento dell’acquisto – come pure nei settori come quello ferroviario e dell’acciaio, ove abbiamo oggi una presenza relativamente ridotta. L’unione di sensori, software e analisi avanzata di entrambi i portfolio daranno valore aggiunto ai clienti e allo stesso tempo estenderanno la portata globale delle soluzioni NEXTSENSE a nuovi mercati e regioni”, aggiunge Rollén.