Produttore di LiveDrive®, il motore direct drive a maggior densità di coppia del mondo nel campo della robotica e dell’automazione, Genesis Robotics & Motion Technologies presenterà nel corso di automatica, al padiglione B6, stand 303, la sua più recente linea di prodotti LiveDrive.
LiveDrive LDX è la prima serie di motori frameless, con tecnologia LiveDrive coperta da brevetto, che Genesis rende disponibile su vasta scala. Questa serie consente ai clienti maggiore libertà di progettazione nell’integrare in nuove applicazioni la densità di coppia più avanzata del settore consentita dai prodotti Genesis.
Vengono così garantiti alle macchine maggiore accelerazione, un aumento del carico utile e la riduzione in termini di massa e dimensioni, che determinano un miglioramento della produttività della macchina e del reparto produttivo.
“La serie di motori direct drive LiveDrive LDX rappresenta una svolta cruciale per Genesis e per l’industria. Il design frameless, coperto da brevetto, offre una coppia per massa fino a tre volte superiore a quella degli altri direct drive sul mercato, e questo garantisce livelli di produttività e prestazioni senza precedenti”, dice Chris Di Lello, CEO di Genesis.
“Siamo orgogliosi di lanciare questo prodotto innovativo nel corso di automatica, ampliando così il nostro portafoglio prodotti e generando ulteriore valore aggiunto per i nostri clienti”, aggiunge Di Lello.
La serie LiveDrive LDX capitalizza i vantaggi offerti da LiveDrive LDD, l’unico motore direct drive per robot delta nel mondo per operazioni di pick & place, che elimina in molte applicazioni la necessità di un riduttore tradizionale. Questo riduce i fermi macchina, elimina la manutenzione del riduttore e annulla i rischi di contaminazione del prodotto, aspetto, quest’ultimo, essenziale nel confezionamento di alimenti, bevande e prodotti farmaceutici.
“I produttori di sistemi d’automazione, i costruttori di macchine e i progettisti di robot presenti ad automatica sono leader di mercato nel loro settore. Questi produttori di apparecchiature originali e di soluzioni di integrazione potranno avvalersi della nostra serie di motori direct drive frameless LiveDrive LDX per sviluppare soluzioni di automazione fra le più innovative del settore”, spiega Di Lello.
“Il settore ha fatto notevoli progressi nel campo dei sensori, dei controlli, dell’intelligenza artificiale e delle interfacce macchina. La nostra serie di motori direct drive frameless LiveDrive LDX consentirà ai clienti di servirsi di questi sviluppi per creare un maggiore e rinnovato valore aggiunto per gli utenti finali”, conclude Di Lello.
Nel corso di automatica, oltre a presentare la serie dei motori direct drive LiveDrive LDX, Genesis esporrà la linea di motori direct drive LiveDrive LDD integrati in sistemi di robot delta: l’ABIflexx Wide Delta a elevata velocità e precisione e il primo sidebot collaborativo ad alta velocità del mondo proposto da Wyzo che, grazie alle caratteristiche offerte da LiveDrive, non necessita di barriere protettive.