La serie J10-18XD di Hyster è disponibile con batterie di diverse dimensioni per soddisfare i requisiti di ciclo di lavoro e ricarica.
Cresce la gamma di carrelli elettrici di grande portata di Hyster. Sono configurabili per adattarsi a numerose applicazioni gravose.
L’alimentazione con batteria agli ioni di litio integrata della serie Hyster® J10-18XD offre le prestazioni e l’affidabilità richieste dalle applicazioni negli ambienti più gravosi, fornendo al tempo stesso un’alternativa a emissioni zero alla potenza dei motori a combustione interna (ICE).
Serie J10-18XD
La serie J10-18XD è disponibile con batterie di diverse dimensioni per soddisfare i requisiti di ciclo di lavoro e ricarica, con possibilità di configurazione fino a 280 kW. Grazie all’architettura a 350 V, si raggiungono prestazioni simili ai carrelli termici, anche in termini di efficienza energetica.
Questa soluzione offre lunghi tempi di funzionamento e riduce al minimo le perdite di energia senza i costi aggiuntivi e la complessità dei sistemi a tensione più elevata. Hyster offre ora modelli di carrelli con batteria integrata agli ioni di litio con portate da 10.000 a 18.000 kg e baricentri del carico a 600-900-1.200 mm.
“Questi carrelli dimostrano il nostro costante impegno a fornire una soluzione elettrica pratica con un costo totale di proprietà competitivo, che può essere personalizzata per soddisfare le esigenze di molte applicazioni, come nell'industria metallurgica, del legno, nei porti e in altre attività impegnative”, ha dichiarato Ricky Hirani, Global Commercial Product leader, Big Trucks, Hyster.
“Con questa serie abbiamo anche adottato misure per facilitare la transizione per le aziende che mirano alla decarbonizzazione. Per esempio, un gran numero di parti comuni impiegate anche nei modelli Hyster diesel equivalenti, strumenti per il monitoraggio e la gestione delle batterie e compatibilità con le infrastrutture di ricarica comuni”, ha aggiunto Hirani.
Le caratteristiche tecniche
Tutti i carrelli elettrici di grande portata Hyster sono dotati di serie del sistema di ricarica combinato (CCS). Questo standard globale di ricarica dei veicoli elettrici consente alle aziende di adeguare la ricarica in modo economicamente vantaggioso per molteplici applicazioni e tipi di attrezzature.
Utilizza un unico connettore di ricarica standardizzato adottato in numerosi settori e regioni. Se dotato del pacco batterie e del caricabatterie corretti, il carrello in un ciclo di lavoro tipico può aggiungere circa un’ora di lavoro con 11 minuti di ricarica a 90 kW. Ciascun carrello dispone di un sistema di gestione delle batterie (BMS) di bordo che fornisce informazioni dettagliate sullo stato della batteria e sulle prestazioni complessive.
Il sistema BMS aiuta inoltre a monitorare il surriscaldamento, a controllare il sovraccarico e a gestire l’interruzione del sollevamento in condizioni di carica bassa. La classe di protezione ingresso migliore del settore aiuta le batterie e il cablaggio a resistere a condizioni e ambienti di lavoro impegnativi.
Le diverse modalità di prestazione consentono agli operatori di personalizzare la decelerazione e la rigenerazione in base alle specifiche attività. In base al livello di decelerazione selezionato, la frenatura rigenerativa restituisce energia alla batteria, contribuendo ad aumentare il tempo tra le ricariche. La spaziosa cabina con design di tipo automobilistico consente di avere a portata di mano i comandi e tutte le informazioni sul carrello.
Diverse configurazioni del sedile e un bracciolo regolabile completano il design, per non fare affaticare gli operatori. Le batterie sono integrate nel design esistente del carrello di grande portata, contribuendo a fornire lo stesso livello di visibilità posteriore della maggior parte dei modelli termici equivalenti.
Tutti i carrelli elettrici di grande portata Hyster sono dotati di serie del sistema di ricarica combinato.