Topic: Decarbonizzazione

Torna a Torino la terza edizione di Next Generation Mobility

Il 13 e 14 giugno a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, si terrà la terza edizione di Next Generation Mobility, l’evento di riferimento della filiera della mobilità.

leggi tutto

Linde MH ancora più sostenibile con il carburante alternativo HVO

Linde Material Handling rivoluziona la propria flotta di carrelli diesel: la casa produttrice di Aschaffenburg ha infatti approvato l’utilizzo dell’olio vegetale idrotrattato (HVO) nei carrelli elevatori alimentati a diesel, una decisione che consentirà di ridurre in modo sostanziale l’impronta ecologica dei carrelli alimentati a diesel.

leggi tutto

voestalpine High Performance Metals Italia ha ricevuto il premio METEF

voestalpine High Performance Metals Italia ha ricevuto il premio Internazionale Innovazione METEF nella categoria “Processo di decarbonizzazione del sistema azienda”.

leggi tutto

Italia quintultima nell’innovazione, ma prima nella ricerca scientifica

Secondo il Rapporto “Super Smart Society: verso un futuro più sostenibile, resiliente e umano centrico”, realizzato da Innotech Community di The European House-Ambrosetti, l’Italia risulta 18a su 22 Paesi analizzati.

leggi tutto

Emerson automatizza il nuovo impianto di Origin Materials

Emerson ha annunciato un memorandum d’intesa con Origin Materials Inc. per fornire tecnologie avanzate di automazione digitale e servizi di consulenza per la prima struttura di produzione su scala mondiale di Origin, Origin 2.

leggi tutto

ABB investe nella startup climate tech Tallarna

ABB ha avviato una partnership strategica con Tallarna Ltd., una startup britannica che opera nel settore delle tecnologie per il clima, per accrescere il proprio portafoglio di tecnologie per la gestione energetica.

leggi tutto

Air Liquide lancia la terza edizione della Scientific Challenge a favore della decarbonizzazione

La Air Liquide Scientific Challenge è aperta a team universitari, dipartimenti di Ricerca e Sviluppo privati, startup e Istituti privati o pubblici.Tutti sono invitati a proporre soluzioni scientifiche innovative per affrontare le sfide legate alla transizione energetica.

leggi tutto

ENEA ed Eni annunciano un accordo per la transizione ecologica ed energetica

Il Presidente di ENEA, Gilberto Dialuce, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno annunciato la sigla di un Joint Cooperation Agreement (JCA) che prevede la realizzazione di progetti nei settori della decarbonizzazione e transizione ecologica ed energetica.

leggi tutto

Il ruolo della tecnologia di riscaldamento nel processo di accelerazione dell’elettrificazione

Gli investimenti in energia pulita giocano un ruolo enorme nel raggiungimento degli obiettivi climatici globali, ma la strada da fare è ancora lunga, soprattutto nell’industria dell’Oil & Gas, dove le aziende dovrebbero concentrare i loro sforzi.

leggi tutto

Gli eventi virtuali di Emerson aiuteranno le imprese a essere sostenibili

Emerson ospiterà una serie di Green Innovation Day al fine di fornire alle aziende informazioni preziose sulla trasformazione delle attività necessarie per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale e decarbonizzazione.

leggi tutto

Ricerche – Il Politecnico di Torino unico partner italiano del progetto Battery 2030+

L’iniziativa di ricerca Battery 2030+ riunirà i principali scienziati in Europa, così come l’industria, per compiere un balzo in avanti nella scienza e nella tecnologia delle batterie.

leggi tutto