Una tecnologia costruttiva rivoluzionaria è alla base del nuovo pannello fotovoltaico Vitovolt 300 M-WA di Viessmann. Nell’immagine di anteprima: la pompa di calore monoblocco idronica Vitocal 100-A per installazione esterna, in grado di garantire la massima efficienza in spazi compatti.
Tra le ultime soluzioni proposte da Viessmann, da sempre sinonimo di tecnologia ed efficienza energetica, figurano tre innovativi prodotti che andranno ad arricchire tre differenti categorie dell’ampia offerta nel settore del fotovoltaico, della ventilazione meccanica controllata e della climatizzazione.
Una tecnologia costruttiva rivoluzionaria è alla base del nuovo pannello fotovoltaico Vitovolt 300 M-WA, che consente al prodotto di raggiungere potenze superiori anche del 25% rispetto ai moduli tradizionali. “Shingle interconnection” – l’innovativo metodo di taglio e saldatura delle celle fotovoltaiche utilizzato per la costruzione del pannello – consente di ridurre sensibilmente lo spazio inattivo tra le celle, arrivando a raggiungere potenze di 350 Wp.
Mentre nei moduli “classici” le celle vengono saldate utilizzando i tradizionali busbar, nei nuovi Vitovolt 300 M-WA le celle vengono leggermente sovrapposte una sull’altra, creando nella parte inferiore il punto di saldatura necessario al passaggio della corrente ed evitando così che alcune parti vengano oscurate dai busbar. La nuova tipologia costruttiva esalta quindi la potenza del modulo, fino ad arrivare a valori prossimi ai 350 Wp e, in prospettiva, anche superiori.
Realizzato interamente da Viessmann, Vitovolt 300 M-WA garantisce una resa migliore sia in caso di ombreggiamento sia di temperature elevate, oltre a offrire notevoli vantaggi legati alla riduzione dello spazio e dei costi di installazione. A questo si aggiunge la garanzia di qualità Viessmann: tutti i moduli della serie 300 sono garantiti per dodici anni dal punto di vista del puro prodotto, garanzia che può arrivare fino a 25 anni per quanto riguarda le prestazioni.
Particolarmente versatile, Vitovolt 300 M-WA è adatto a installazioni sia in ambito residenziale sia commerciale e industriale. Per impianti di grandi dimensioni, in particolare, possono essere installati moduli con tensioni di lavoro fino a 1.500 V: ciò consente di abbinare i pannelli a inverter di ultima generazione adatti ad applicazioni industriali e permette di risparmiare sia sui costi di utilizzo di componentistica accessoria sia su quelli legati alle strutture di montaggio e alla manodopera.
Energyvent 150-D è invece un sistema di ventilazione meccanica controllata a parete, in grado di garantire il ricambio automatico dell’aria in modo semplice, silenzioso ed efficiente, grazie alla presenza di un doppio filtro combinato che permette di eliminare pollini e polveri dall’aria esterna. Grazie all’impiego di ventilatori ad alta efficienza e allo scambiatore entalpico per il recupero fino al 91% del calore, il nuovo sistema di VMC consente di ottenere il ricambio dell’aria viziata, evitando l’accumulo di umidità e inquinanti, con il massimo del risparmio energetico. I comandi posizionati sull’unità e il telecomando in dotazione permettono di controllare Energyvent 150-D in modo semplice e intuitivo.
Il prodotto è disponibile anche nella versione Energyvent 150-D+ capace di regolare automaticamente la velocità di ventilazione grazie al sensore umidità per evitare condense e muffa, al sensore CO? per migliorare l’ossigenazione degli ambienti, e al sensore VOC, per tenere sotto controllo la concentrazione di sostanze inquinanti. L’innovativo Color Control fornisce inoltre precise indicazioni sulla qualità dell’aria attraverso differenti colorazioni, mentre la funzione free-cooling consente di raffrescare l’interno della casa durante le ore notturne estive e le mezze stagioni. Un kit luci LED dimmerabili permette infine di unire la funzione estetica alle migliori prestazioni.
Vitocal 100-A è infine la pompa di calore monoblocco idronica per installazione esterna, in grado di garantire la massima efficienza in spazi compatti. La nuova pompa di calore è ideale per la maggior parte delle applicazioni in ambito residenziale grazie all’ampia gamma di taglie disponibili – da 6 a 16 kW – e alla possibilità di realizzare impianti di maggiore potenza fino a sette unità in cascata. Dotata di tecnologia full inverter a gas frigorifero ecologico R32, Vitocal 100-A è perfetta per la climatizzazione estiva e invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria con rendimenti al vertice di categoria.
Il sistema di ventilazione meccanica controllata a parete Energyvent 150-D: un sistema Viessmann in grado di garantire il ricambio automatico dell’aria.